Ticino, 04 settembre 2020

Novazzano, focolaio al Montezuma: cento persone in quarantena

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) comunica che, a seguito delle indicazioni raccolte dal servizio di contact tracing su tre persone risultate positive oggi al Coronavirus, è stato riconosciuto un focolaio in un locale notturno del Mendrisiotto.

A seguito dell’indagine ambientale svolta oggi dal team di contact tracing su tre casi risultati positivi al Coronavirus, è emerso che tutti e tre hanno frequentato durante la serata di venerdì 28 agosto 2020 il disco pub Montezuma di Novazzano.

Grazie all’elenco degli avventori di quella
sera prontamente fornito dal gerente del locale (100 nominativi, in ossequio alle prescrizioni cantonali), l’Ufficio del medico cantonale ha provveduto a notificare ai medesimi via SMS di porsi immediatamente in quarantena, in attesa di venir contattati, come da prassi, dal team di contact tracing.

Alle persone che erano presenti al disco pub Montezuma la sera del 28 agosto si ricorda particolarmente, anche a fronte del tempo trascorso, l’importanza di consultare al più presto il proprio medico o di prendere contatto con la hotline cantonale (0800 144 144) in caso di sintomi anche lievi.

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Lugano, nuove assunzioni “a la carte”? La Lega interroga il Municipio

LUGANO - La Lega dei Ticinesi torna a puntare i riflettori sulle assunzioni in seno all’amministrazione cittadina. Dopo il recente caso della direttrice della Di...
08.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto