Svizzera, 04 settembre 2020

"Le naturalizzazioni a Lugano sono diventate un teatrino elettorale"

Naturalizzazioni indigeste a Lugano. La Lega dei Ticinesi in riva al Ceresio ha deciso di non partecipare alle riunioni della Commissioni delle Petizioni – il cui compito è valutare le domande di richiedenti della nazionalità svizzera – e annuncia inoltre che il gruppo della Lega non voterà più alcuna richiesta di naturalizzazione.

Questo perchè la Commissione delle Petizioni, a detta dei deputati leghisti, sarebbe ormai ridotta ad un "teatrino a fini elettorali" il cui lavoro, in particolare nell’esame e nell’evasione delle richieste di naturalizzazione a Lugano, come pure della valutazione delle stesse nel plenum del Consiglio Comunale mostrerebbe diverse lacune.

"Principio alla base di ogni valutazione dei petenti e fattore determinante per l’accoglimento o meno di una tale
istanza deve - si legge nel comunicato trasmesso dalla Lega di Lugano - essere l’integrazione, sotto tutti i possibili punti di vista. Palese a nostro avviso che, nel caso citato, tali premesse sono state gravemente disattese, sia all’interno della Commissione delle petizioni sia all’interno del Consiglio comunale".

"Ai fautori – prosegue il comunicato - della incondizionata e facile concessione dell’attinenza luganese - prosegue la Lega -, va pure la colpa di aver delegittimato l’importante e preciso lavoro svolto dall’amministrazione comunale incaricata dell’esame dei singoli dossier".

"Non siamo disposti a partecipare alla svendita del nostro paese a chiari fini elettorali, il passaporto non è il libretto della cooperativa, almeno per noi." conclude il testo.

Guarda anche 

Nonostante una buona prestazione il Lugano battuto 3-1 dallo Young Boys

Nella prima partita dopo l'eliminazione a sorpresa dalla coppa svizzera, il Lugano non è riuscito a tornare il successo contro lo Young Boys in occasione della...
31.08.2025
Sport

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto