Ticino, 31 agosto 2020

Merlani: "In caso di sintomi non mandate i ragazzi a scuola"

Oggi, lunedì 31 agosto, riparte la scuola in presenza in Ticino. Sarà inevitabilmente una ripresa ‘inedita’, quella post Covid, per quasi 56mila allievi e 6’600 docenti. Istituti e autorità hanno allestito dei piani di protezione da mettere in atto per ridurre le possibilità di infezione da coronavirus.

Il medico cantonale Giorgio Merlani ha spiegato al Corriere del Ticino come comportarsi in caso di sintomi sospetti tra gli allievi. "Il
primo aspetto da applicare è il buon senso: in caso di sintomi, le famiglie devono tenere a casa il proprio figlio e, successivamente, contattare il medico per approfondire la situazione".

Ma può succedere che un’intera classe finisca in quarantena? “Dipende dai casi. Di principio, un singolo caso non porta a una quarantena di classe. Le modalità di intervento in questi casi saranno decise dall’Ufficio del medico cantonale”.

Guarda anche 

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto