Ticino, 29 agosto 2020

Rapina a Lugano, fermati i tre autori (fra loro un tunisino e un rumeno)

Il Ministero Pubblico, la Polizia cantonale e la Polizia della città di Lugano comunicano che il 28.08.2020 verso le 23.30 a Lugano in via Bossi è avvenuta una rapina. Tre persone, un 29enne, cittadino tunisino, senza fissa dimora, un 18enne, cittadino svizzero, domiciliato nel Mendrisiotto e un 18enne, cittadino rumeno, dimorante nel Mendrisiotto hanno minacciato un 18enne, cittadino serbo, domiciliato nel Luganese e un 20enne, cittadino lettone, domiciliato pure nel Luganese facendosi consegnare il contenuto del portamonete.

Gli autori sono
stati fermati poco dopo i fatti dalla Polizia cantonale con la collaborazione di agenti della Polizia della città di Lugano.

Nessuno è rimasto ferito.

Dopo gli interrogatori i tre autori sono stati arrestati. Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di rapina, contravvenzione alla Legge Federale sugli Stupefacenti, entrata e soggiorno illegale e danneggiamento.

L'inchiesta è coordinata dal Sostituto Procuratore generale Nicola Res pini. Al momento non verranno rilasciate ulteriori informazioni.

Guarda anche 

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto