Ticino, 26 agosto 2020

Mascherine: il Cantone sostiene le persone che beneficiano di prestazioni sociali

A seguito dell’obbligo di utilizzo della mascherina di protezione sui mezzi pubblici, introdotto a livello nazionale dal Consiglio federale, il Consiglio di Stato, su proposta del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS), ha deciso di dare seguito alle recenti raccomandazioni della Conferenza svizzera delle istituzioni dell’azione sociale (COSAS) sostenendo l'acquisto di mascherine chirurgiche per le persone a beneficio di prestazioni sociali cantonali. Nello specifico, la misura è rivolta ai beneficiari dell’aiuto sociale, degli assegni prima infanzia, degli assegni famigliari integrativi e delle indennità straordinarie di disoccupazione.

Il sussidio consiste in un rimborso unico forfettario di CHF 40, valido per il periodo da settembre
a dicembre 2020, e viene concesso alle persone che devono utilizzare i mezzi pubblici per recarsi al lavoro, a scuola, per seguire un percorso di inserimento sociale o professionale oppure che devono spostarsi per cure mediche/terapeutiche.

Il sostegno va richiesto all'ufficio che versa la rispettiva prestazione sociale tramite un formulario appositamente messo a disposizione.

Complessivamente le persone interessate sono oltre 8'000. Si tratta di un intervento mirato a sostegno delle fasce della popolazione economicamente più fragili. In base all'evoluzione della situazione epidemiologica, il Consiglio di Stato si riserva la possibilità di prolungare la misura oltre il periodo indicato, nonché di estendere il diritto ad altre situazioni.

Guarda anche 

Primo colpo di pala per la nuova sede della Divisione spazi urbani

La Città di Lugano ha inaugurato oggi con un simbolico primo colpo di pala il cantiere per la nuova sede della Divisione spazi urbani al Piano della Stampa. All...
28.03.2023
Ticino

Il fallimento del FC Chiasso sotto la lente del Ministero pubblico

Aperta un’inchiesta sul fallimento del FC Chiasso. Il Ministero pubblico ticinese intende chiarire se dietro alla bancarotta dichiarata lo scorso 27 gennaio vi s...
28.03.2023
Ticino

“Una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà”

Di fronte al continuo rincaro del costo della vita è necessario introdurre una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà. È quanto chiede...
27.03.2023
Ticino

Confine, aliante precipita in un giardino: salvo un 22enne svizzero

Momenti di paura ieri pomeriggio a Casciago (Varaese), dove un aliante è precipitato rompendosi in più punti in un giardino del Parco Campo dei Fiori. Ai...
26.03.2023
Ticino