Mondo, 04 agosto 2020

Esplosioni impressionanti a Beirut, 50 morti e migliaia di feriti

Inferno a Beirut, in Libano. Nel tardo pomeriggio di oggi si sono verificate due potenti esplosioni nella capitale libanese, nella zona del porto. Esplosioni che hanno causato – stando a un primo bilancio – almeno 50 morti e oltre duemila feriti. Il bilancio è destinato a peggiorare nelle prossime ore. Si cercano persone sotto le macerie. Secondo fonti della sicurezza interna, le esplosioni potrebbero essere legate a "materiali esplosivi confiscati". 

Il governatore di Beirut, Marwan Aboud, ha definito le esplosioni di Beirut "un disastro nazionale senza
precedenti. Beirut è una città distrutta. Sembra Hiroshima". Tra i dispersi – ha affermato il governatore – "ci sarebbero anche diversi vigili del fuoco". Il premier libanese Hassan Diab ha dichiarato che domani sarà una giornata di lutto nazionale per le vittime della potente esplosione che ha sconvolto Beirut. Lo riferisce l'agenzia di stato libanese.

Il DFAE ha fatto sapere che "anche l'ambasciatrice svizzera Monika Schmutz è rimasta leggermente ferita nelle esplosioni avvenute oggi".

Guarda anche 

“Se il sindaco di Como è nervoso e in difficoltà. Si dimetta”

COMO – Continuano le tensioni politiche attorno al sindaco Alessandro Rapinese. In un post molto netto, il deputato della Lega - Salvini Premier Eugenio Zoffili ...
24.11.2025
Mondo

Arrestato l’ex vicepremier ucraino: «Tangenti per 1,2 milioni» nel mega-scandalo energetico

UCRAINA - L’Ufficio nazionale anticorruzione ucraino (NABU) ha chiesto l’arresto dell’ex vicepremier  accusato di “arricchimento illecito&...
24.11.2025
Mondo

Ursula obbedisce a Washington? La Commissione rinvia le regole sull’intelligenza artificiale e congelare le multe

BRUXELLES - La Commissione europea ha confermato che l’applicazione di diverse norme dell’Ai Act verrà rinviata e che parte del sistema sanzionatori...
24.11.2025
Mondo

Zelensky in difficoltà per il piano di pace USA-Russia, “il momento più difficile della nostra storia”

"L'Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: la perdita di dignità o il rischio di perdere un partner chiave", ha dichiarato ...
22.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto