/>
I dati di questi ultimi viaggiatori saranno inviati alle competenti autorità cantonali. L'ottima collaborazione transfrontaliera tra autorità svizzere e italiane ha permesso di controllare 104 veicoli e 184 persone.
L'esito dei controlli ha permesso di arrestare un cittadino marocchino colpito da 3 ricerche di arresto e 2 ricerche di luogo di soggiorno per furti e violazione di domicilio emanate da altri cantoni, di fermare un cittadino georgiano per infrazione alla Legge federale sugli stranieri e un cittadino italiano colpito da una ricerca d'arresto per multa commutata, che è stata incassata. A tre cittadini pachistani sprovvisti dei necessari documenti è stato invece impedito il transito in Svizzera. In base ai dati raccolti, gli ispettori dell'UIL e degli altri enti, approfondiranno gli accertamenti del caso nei prossimi giorni per quanto di loro competenza.
I dati di questi ultimi viaggiatori saranno inviati alle competenti autorità cantonali. L'ottima collaborazione transfrontaliera tra autorità svizzere e italiane ha permesso di controllare 104 veicoli e 184 persone.
L'esito dei controlli ha permesso di arrestare un cittadino marocchino colpito da 3 ricerche di arresto e 2 ricerche di luogo di soggiorno per furti e violazione di domicilio emanate da altri cantoni, di fermare un cittadino georgiano per infrazione alla Legge federale sugli stranieri e un cittadino italiano colpito da una ricerca d'arresto per multa commutata, che è stata incassata. A tre cittadini pachistani sprovvisti dei necessari documenti è stato invece impedito il transito in Svizzera. In base ai dati raccolti, gli ispettori dell'UIL e degli altri enti, approfondiranno gli accertamenti del caso nei prossimi giorni per quanto di loro competenza.
Guarda anche
"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"
LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino
"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"
Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino
RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”
RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino
Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»
MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino





