Sport, 23 luglio 2020

Tanto coraggio e una gemma: una vittoria fondamentale per un Lugano che deve ancora correre

Il successo colto ieri contro lo Zurigo permette ai bianconeri di tenere a debita distanza il Thun e il Sion ma la corsa verso la salvezza è ancora lunga e intensa

LUGANO – Dopo 4 pareggi consecutivi, di cui alcuni rocamboleschi e da mangiarsi le mani, il Lugano ieri sera a Cornaredo è tornato a conquistare quei 3 importantissimi e fondamentali punti. Importantissimi per tenere alta anche la concentrazione del gruppo, fondamentali perché in ottica salvezza da qui al 3 agosto ci sarà ancora tanto da correre.

La perla di Custodio, quel tiro a girare che ha terminato la sua traiettoria sotto l’incrocio, il palo colto da Kololli e le parate di Baumann assumono un’importanza assoluta in vista della sfida di Basilea, della battaglia interna contro il Servette e della trasferta conclusiva contro lo Xamax. Il Neuchâtel, appunto: i rossoneri, a -13 dalla truppa di Jacobacci, non potranno più agganciare in graduatoria i bianconeri. Una buona notizia per la squadra luganese, ma nella giornata di ieri i successi colti dal Sion (2-1 a Lucerna) e dal Thun (roboante 5-1 interno contro il Servette) hanno sottolineato
che ci sarà da sudare tanto, tantissimo fino alla fine.

A conti fatti, a Sabbatini e compagni potrebbero bastare davvero pochissimi punti per tirare il definitivo sospiro di sollievo: sabato si sfideranno proprio Sion e Thun e dopo i 90’ del Tourbillion se ne potrà capire molto di più. In caso di vittoria dei bernesi, al Lugano basterebbero 2 punti nelle prossime 3 sfide per avere la matematica certezza della salvezza (sempre che i ragazzi di Tramezzani poi vincano sempre), se dovessero trionfare i vallesani, alla truppa di Jacobacci servirebbero 5 punti (nel caso che poi le due rivali facciano filotto fino al termine della stagione)… che in realtà potrebbero essere anche 4 vista la miglior differenza reti.

Insomma, bisognerà attendere ancora un attimo, ma è indubbio che i 3 punti ottenuti ieri, con una prova corale, di gruppo e di testa, abbiano avuto un peso quasi decisivo sull’estenuante corsa verso la salvezza.

Guarda anche 

HCL, fallimenti e ripartenze. Con Mitell la volta buona?

LUGANO - Dal 2006 ad oggi, dall'ultimo titolo di campione svizzero in poi, il Lugano ha cambiato 15 allenatori (nella lista non sono inclusi gli interinati di Fi...
28.04.2025
Sport

È un Bienne clamoroso: anche l'YB si inchina

BIENNE - Clamoroso, incredibile, sportivamente assurdo: no, è tutto vero, anzi verissimo. Il piccolo grande Bienne è in finale di Coppa Svizzera! Dopo ...
27.04.2025
Sport

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto