Ticino, 20 luglio 2020

Gobbi chiede più controlli alle frontiere per individuare chi torna da paesi a rischio

Sono parecchie le persone di rientro da un paese a rischio che eludono la quarantena, non annunciandosi ai servizi responsabili. In Ticino, 166 persone hanno spiegato di essere tornate dai paesi sulla lista nera e sono ora in quarantena.

Vengono soprattutto da Serbia e Macedonia.

Per Norman Gobbi comunque sono ancora troppo poche le misure. Molti non si annuncerebbero per non rischiare sul posto di lavoro.

Il Consigliere di Stato, interpellato
dalla RSI, auspica più controlli ai confini, ma a livello federale, dato che è Berna a occuparsi delle dogane. "Bisogna chiedere a chi rientra di dire da quale paese sta rientrando, in modo da poterlo tracciare. Questo oggi non viene fatto. Ed è uno dei punti che abbiamo sollevato all'autorità federale".

Perché senza quello, il Ticino non può fare nulla per far rispettare la legge che impone la quarantena.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto