Mondo, 15 luglio 2020

Condannato a 24 anni l'uomo che dirottò un bus scolastico. "L'ho fatto per salvare vite"

Condanna pesantissima per Ousseynou Sy, che gettò nel panico un paese prendendo in ostaggio il bus di una scuola a San Donato Milanese. Le Assise criminali di Milano gli hanno infatti inflitto 24 anni di carcere.

Nel marzo scorso, dirottò e poi incendiò il mezzo su cui viaggiavano 50 ragazzini, due insegnanti e una bidella. Per fortuna non ci furono vittime o feriti ma solo tanta paura, dato che gli occupanti del pullman furono salvati dalla Polizia. Per Sy fu un atto dimostrativo contro la politica migratoria italiana,
ritenuta ingiusta. “Il mio gesto era per salvare vite umane, se volete condannarmi fatelo pure”, ha detto stamattina.

I capi d’accusa che gli sono imputati sono di tentata strage e sequestro di persona, entrambi con finalità di terrorismo, incendio doloso, lesioni e resistenza. Dovrà anche versare 25mila euro a ogni allievo che era sul bus (a parte uno che non l’ha richiesto), 3mila euro ad ogni coppia di genitori, 35mila euro e 25mila euro ai due professori e 10mila euro alla bidella.

Guarda anche 

"Scarcerato lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal"

Boualem Sansal è tornato in libertà dopo un anno di prigione. Il grande scrittore franco-algerino era stato arrestato nel novembre del 2024 dal governo alge...
13.11.2025
Mondo

Per mancanza di hotel, i partecipanti della conferenza sul clima alloggiano in navi crociera

Nel cuore della foresta amazzonica, dove pulsano i polmoni verdi del pianeta, il Brasile ospiterà la conferenza sul clima più importante del mondo questo no...
12.11.2025
Mondo

Un collaboratore stretto di Zelensky accusato di aver sottratto 100 milioni di dollari

Martedì, gli investigatori ucraini hanno accusato Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzion...
12.11.2025
Mondo

I vertici della BBC si dimettono a causa di un documentario manipolato su Trump

"Sono stati commessi degli errori e, in qualità di direttore generale, devo assumermi la piena responsabilità". Con queste parole, il direttore ge...
11.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto