Mondo, 14 luglio 2020

Caccia al 'Rambo' tedesco in fuga nella Foresta nera

I giornali tedeschi lo hanno definito il John Rambo della Foresta Nera. In effetti, la storia di Yves Rausch sembra ricalcare la trama dell’ex veterano di guerra che nella saga cinematografica si rifugia nei boschi tenendo in scacco la polizia. Da lunedì scorso di Yves si sono perse le tracce.

Da tempo ricercato, il 31enne ha prima disarmato quattro agenti a Oppenau, nella Germania sud-occidentale, e poi si è dato alla fuga nella Foresta Nera. Ex ferroviere, Yves – rendono noto le forze dell’ordine – è armato di freccia e arco, pugnale oltre alle quattro pistole sottratte
alla polizia. Sulle sue tracce ci sono 200 agenti supportati da elicotteri, cani e reparti speciali. Una vera e propria caccia all’uomo. Le forze dell’ordine hanno caldamente invitato la popolazione di Oppenau a “non uscire di casa e non dare passaggio agli autostoppisti”.

Sull’area interessata è stato inoltre emesso un divieto di sorvolo.  Yves è ricercato per una serie di reati commessi, tra cui il possesso illegale di armi da fuoco. In passato, l’uomo sarebbe già stato incarcerato per aver colpito l’ex fidanzata con una freccia.

Guarda anche 

“Se il sindaco di Como è nervoso e in difficoltà. Si dimetta”

COMO – Continuano le tensioni politiche attorno al sindaco Alessandro Rapinese. In un post molto netto, il deputato della Lega - Salvini Premier Eugenio Zoffili ...
24.11.2025
Mondo

Arrestato l’ex vicepremier ucraino: «Tangenti per 1,2 milioni» nel mega-scandalo energetico

UCRAINA - L’Ufficio nazionale anticorruzione ucraino (NABU) ha chiesto l’arresto dell’ex vicepremier  accusato di “arricchimento illecito&...
24.11.2025
Mondo

Ursula obbedisce a Washington? La Commissione rinvia le regole sull’intelligenza artificiale e congelare le multe

BRUXELLES - La Commissione europea ha confermato che l’applicazione di diverse norme dell’Ai Act verrà rinviata e che parte del sistema sanzionatori...
24.11.2025
Mondo

Zelensky in difficoltà per il piano di pace USA-Russia, “il momento più difficile della nostra storia”

"L'Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: la perdita di dignità o il rischio di perdere un partner chiave", ha dichiarato ...
22.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto