La notifica entrerà in vigore dopo un anno di ritardo, il 6 luglio 2021, hanno detto diversi funzionari del governo degli Stati Uniti, il maggior contributore dell'organizzazione delle Nazioni Unite.
L'annuncio stato inviato al segretario generale dell'Onu Antonio Guterres, "che è il depositario dell'OMS", ha aggiunto la stessa fonte. L'ONU ha anche confermato di aver ricevuto la lettera di ritiro degli Stati Uniti lunedì.
Il portavoce di Guterres ha affermato che gli Stati Uniti, membro fondatore dell'OMS nel 1948, dovevano soddisfare due condizioni per potersi ritirare dall'organizzazione: rispettare una scadenza di un anno ed aver pagato i loro contributi.
/>
Alla fine di maggio, il Presidente degli Stati Uniti aveva annunciato che avrebbe "messo fine al rapporto" tra il suo Paese e l'OMS, che aveva accusato fin dall'inizio della pandemia di essere troppo indulgente con la Cina, dove il coronavirus era comparso a dicembre prima di diffondersi in tutto il mondo.
Gli Stati Uniti, che forniscono il 15% del budget dell'agenzia dell'ONU e sono di gran lunga il suo maggiore donatore, "riorienteranno questi fondi verso altre esigenze urgenti e globali di salute pubblica che lo meritano", ha detto alla stampa.
La settimana scorsa, tuttavia, un alto funzionario della sanità statunitense ha assicurato che gli Stati Uniti continuano a lavorare con l'OMS.
"Non sono stato richiamato, non sono stato incaricato di ritirarmi", ha detto Brett Giroir, assistente segretario alla sanità e membro del comitato esecutivo dell'OMS.
Alla fine di maggio, il Presidente degli Stati Uniti aveva annunciato che avrebbe "messo fine al rapporto" tra il suo Paese e l'OMS, che aveva accusato fin dall'inizio della pandemia di essere troppo indulgente con la Cina, dove il coronavirus era comparso a dicembre prima di diffondersi in tutto il mondo.
Gli Stati Uniti, che forniscono il 15% del budget dell'agenzia dell'ONU e sono di gran lunga il suo maggiore donatore, "riorienteranno questi fondi verso altre esigenze urgenti e globali di salute pubblica che lo meritano", ha detto alla stampa.
La settimana scorsa, tuttavia, un alto funzionario della sanità statunitense ha assicurato che gli Stati Uniti continuano a lavorare con l'OMS.
"Non sono stato richiamato, non sono stato incaricato di ritirarmi", ha detto Brett Giroir, assistente segretario alla sanità e membro del comitato esecutivo dell'OMS.
Guarda anche
Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro
Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo
Legge "RIP" sul telefono del passeggero accanto e scatena il panico a bordo
Attenzione a chi legge i vostri messaggi quando viaggiate in aereo. Può infatti succedere che un altro passeggero fraintenda il contenuto di un sms e crei il panic...
10.07.2025
Mondo
Il Consiglio federale svende la sovranità svizzera all’OMS
Con l’accettazione degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) dell’OMS (Organizzazione mondiale sanità) il Consiglio federale ha c...
08.07.2025
Svizzera
Almeno 27 persone sono morte in Texas a causa di alluvioni, si cercano più di 30 bambini dispersi
Decine di persone, fra cui molti bambini, sono morti o risultano dispersi sabato dopo che violente piogge hanno causato improvvise inondazione in Texas, nel sud-ovest deg...
06.07.2025
Mondo