La notifica entrerà in vigore dopo un anno di ritardo, il 6 luglio 2021, hanno detto diversi funzionari del governo degli Stati Uniti, il maggior contributore dell'organizzazione delle Nazioni Unite.
L'annuncio stato inviato al segretario generale dell'Onu Antonio Guterres, "che è il depositario dell'OMS", ha aggiunto la stessa fonte. L'ONU ha anche confermato di aver ricevuto la lettera di ritiro degli Stati Uniti lunedì.
Il portavoce di Guterres ha affermato che gli Stati Uniti, membro fondatore dell'OMS nel 1948, dovevano soddisfare due condizioni per potersi ritirare dall'organizzazione: rispettare una scadenza di un anno ed aver pagato i loro contributi.
/>
Alla fine di maggio, il Presidente degli Stati Uniti aveva annunciato che avrebbe "messo fine al rapporto" tra il suo Paese e l'OMS, che aveva accusato fin dall'inizio della pandemia di essere troppo indulgente con la Cina, dove il coronavirus era comparso a dicembre prima di diffondersi in tutto il mondo.
Gli Stati Uniti, che forniscono il 15% del budget dell'agenzia dell'ONU e sono di gran lunga il suo maggiore donatore, "riorienteranno questi fondi verso altre esigenze urgenti e globali di salute pubblica che lo meritano", ha detto alla stampa.
La settimana scorsa, tuttavia, un alto funzionario della sanità statunitense ha assicurato che gli Stati Uniti continuano a lavorare con l'OMS.
"Non sono stato richiamato, non sono stato incaricato di ritirarmi", ha detto Brett Giroir, assistente segretario alla sanità e membro del comitato esecutivo dell'OMS.
Alla fine di maggio, il Presidente degli Stati Uniti aveva annunciato che avrebbe "messo fine al rapporto" tra il suo Paese e l'OMS, che aveva accusato fin dall'inizio della pandemia di essere troppo indulgente con la Cina, dove il coronavirus era comparso a dicembre prima di diffondersi in tutto il mondo.
Gli Stati Uniti, che forniscono il 15% del budget dell'agenzia dell'ONU e sono di gran lunga il suo maggiore donatore, "riorienteranno questi fondi verso altre esigenze urgenti e globali di salute pubblica che lo meritano", ha detto alla stampa.
La settimana scorsa, tuttavia, un alto funzionario della sanità statunitense ha assicurato che gli Stati Uniti continuano a lavorare con l'OMS.
"Non sono stato richiamato, non sono stato incaricato di ritirarmi", ha detto Brett Giroir, assistente segretario alla sanità e membro del comitato esecutivo dell'OMS.
Guarda anche
Crisi migratoria: Ursula von der Leyen attesa domenica a Lampedusa
La presidente della commissione europea Ursula von der Leyen si recherà questa domenica, in compagnia del primo ministro italiano Giorgia Meloni, sull'isola di...
17.09.2023
Mondo
A Lampedusa sbarcati 6 mila migranti in un giorno
Da giovedì l'isola di Lampedusa deve far fronte a un'afflusso straordinario di migranti dal Nord Africa. In pochi giorni, sull'isola italiana sono sbar...
15.09.2023
Mondo
Trump guadagna milioni di dollari grazie alla sua foto segnaletica
La foto segnaletica a cui Donald Trump è stato sottoposto a una foto un carcere di Atlanta nell'ambito della sua quarta incriminazione gli avrebbe permesso di ...
29.08.2023
Mondo
Perseguito dalla giustizia federale, Trump denuncia un “abuso di potere” e si dichiara non colpevole
L'ex presidente americano Donald Trump, perseguito dalla giustizia federale per una presunta negligente gestione di segreti di Stato dopo aver lasciato la Casa Bianca...
14.06.2023
Mondo