La notifica entrerà in vigore dopo un anno di ritardo, il 6 luglio 2021, hanno detto diversi funzionari del governo degli Stati Uniti, il maggior contributore dell'organizzazione delle Nazioni Unite.
L'annuncio stato inviato al segretario generale dell'Onu Antonio Guterres, "che è il depositario dell'OMS", ha aggiunto la stessa fonte. L'ONU ha anche confermato di aver ricevuto la lettera di ritiro degli Stati Uniti lunedì.
Il portavoce di Guterres ha affermato che gli Stati Uniti, membro fondatore dell'OMS nel 1948, dovevano soddisfare due condizioni per potersi ritirare dall'organizzazione: rispettare una scadenza di un anno ed aver pagato i loro contributi.
/>
Alla fine di maggio, il Presidente degli Stati Uniti aveva annunciato che avrebbe "messo fine al rapporto" tra il suo Paese e l'OMS, che aveva accusato fin dall'inizio della pandemia di essere troppo indulgente con la Cina, dove il coronavirus era comparso a dicembre prima di diffondersi in tutto il mondo.
Gli Stati Uniti, che forniscono il 15% del budget dell'agenzia dell'ONU e sono di gran lunga il suo maggiore donatore, "riorienteranno questi fondi verso altre esigenze urgenti e globali di salute pubblica che lo meritano", ha detto alla stampa.
La settimana scorsa, tuttavia, un alto funzionario della sanità statunitense ha assicurato che gli Stati Uniti continuano a lavorare con l'OMS.
"Non sono stato richiamato, non sono stato incaricato di ritirarmi", ha detto Brett Giroir, assistente segretario alla sanità e membro del comitato esecutivo dell'OMS.
Alla fine di maggio, il Presidente degli Stati Uniti aveva annunciato che avrebbe "messo fine al rapporto" tra il suo Paese e l'OMS, che aveva accusato fin dall'inizio della pandemia di essere troppo indulgente con la Cina, dove il coronavirus era comparso a dicembre prima di diffondersi in tutto il mondo.
Gli Stati Uniti, che forniscono il 15% del budget dell'agenzia dell'ONU e sono di gran lunga il suo maggiore donatore, "riorienteranno questi fondi verso altre esigenze urgenti e globali di salute pubblica che lo meritano", ha detto alla stampa.
La settimana scorsa, tuttavia, un alto funzionario della sanità statunitense ha assicurato che gli Stati Uniti continuano a lavorare con l'OMS.
"Non sono stato richiamato, non sono stato incaricato di ritirarmi", ha detto Brett Giroir, assistente segretario alla sanità e membro del comitato esecutivo dell'OMS.
Guarda anche
Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina
La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo
UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti
UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera
Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»
SVIZZERA - La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera
Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA
L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera





