Ticino, 29 giugno 2020

La preoccupazione di Garzoni: "Numeri che spaventano"

Continua ad aumentare il numero di contagi da coronavirus in Svizzera. Sono, infatti, 131 i tamponi risultati positivi soltanto nel weekend. Dati inquietanti che non fanno dormire sonni tranquilli al direttore sanitario della Clinica Moncucco Christian Garzoni. “La situazione – scrive su Twitter – in Svizzera tedesca e Romanda è preoccupante. I numeri aumentano e soprattutto la popolazione non ha consapevolezza. La situazione in Ticino è sotto controllo – confida alla RSI –, ma condivido l’allarmismo del capo della task force Egger. Durante un’epidemia, a contare, sono i numeri”.
/>
E i numeri dicono che, da inizio giugno, le infezioni sono più che triplicate. Secondo Garzoni, quello attuale “è il risultato delle riaperture dello scorso 6 giugno. Di quelle successive non abbiamo ancora un riscontro”.

Alla preoccupazione di Garzoni si accoda anche il medico cantonale Giorgio Merlani. “Lo ripeto – afferma al Cdt –: il virus non è scomparso. La situazione è seria e viene monitorata. Tutti devono mantenere alta la guardia. Ultimamente vedo che sono state trascurate un po’ le regole di igiene e di distanza sociale”.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto