Ticino, 26 giugno 2020

Punto informazioni 2020 – uno sportello mobile per la Polizia cantonale

Come ogni estate, sole e caldo sono sinonimo anche di un aumento della frequentazione dei luoghi di villeggiatura e delle valli ticinesi. L'incremento dell'attività di polizia di prossimità è quindi fondamentale nell'ottica della prevenzione di reati, incidenti o di infortuni dovuti alle attività sportive e di svago.

È in questo contesto che si inserisce il nuovo progetto della Polizia cantonale "Punto informazioni 2020" promosso come fase pilota nel Locarnese e fondato anche sulle esperienze fatte nei servizi speciali di pattuglia effettuati durante il periodo dell'emergenza sanitaria.

In concreto è stato attivato uno sportello mobile della Polizia cantonale che, spostandosi di volta in volta nella regione, fungerà da punto di informazioni, allo scopo di fornire gli usuali servizi e consulenze di polizia, favorire un contatto attivo con la popolazione e con i turisti.

Il furgone, adibito appunto a sportello mobile, è attrezzato per la ricezione di denunce e provvisto
di diverso materiale di prevenzione. Ad esso si aggiungono due e-bike, che permetteranno agli agenti di pattugliare zone discoste e non raggiungibili sulle quattro ruote, favorendo inoltre il contatto diretto con la popolazione.

Al termine della fase pilota, il "Punto di informazioni 2020" sarà promosso e impiegato in altre regioni del Cantone Ticino. L'obiettivo è quello di garantire a tutti un'estate all'insegna della sicurezza.

Per i prossimi tre giorni lo sportello mobile stazionerà nelle seguenti località:

27.06.2020
Vira Gambarogno - Piazzale Comunale (10.00-12.00)
Gerra Gambarogno - Bivio per Vairano (13.30-15.00)
Piazzogna - Parcheggi scuole (15.45-17.00)

28.06.2020
Vergeletto - Paese (10.00-12.00)
Russo - Paese (13.30-15.00)
Verscio - Piazza (15.45-17.00)

29.06.2020
Tenero - Zona Campeggio Campofelice (10.00-12.00)
Minusio - Parcheggio Mappo (13.30-15.00)
Gordola - Posteggio ex Posta (15.45-17.00). 

Guarda anche 

Il Ticino che va sempre meglio... Dove taglia posti di lavoro FFS Cargo? Ovviamente in questo Cantone

TICINO - Mentre politici e funzionari cantonali continuano a raccontarci che “l’economia ticinese è forte” , dalla realtà arr...
20.05.2025
Ticino

Sondaggio sulla sanità ticinese: eccellenza o confusione organizzativa?

TICINO - Il caso dell’Ospedale Civico di Lugano ha riacceso i riflettori su alcune contraddizioni della sanità ticinese. Se da un lato si rivendicano profess...
20.05.2025
Ticino

La replica del Civico: "Una degenza clinicamente ineccepibile”

Secondo quanto comunicato dalla direzione, dal punto di vista strettamente clinico sia l’intervento che il decorso post-operatorio sono stati eseguiti c...
19.05.2025
Ticino

Civico di Lugano, tra virus e urla: il racconto shock di una paziente

LUGANO – “Reparto misto”, così viene chiamato l’undicesimo piano dell’Ospedale Civico di Lugano. Un nome che suona neutro, quasi t...
19.05.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto