Mondo, 23 giugno 2020

Fumo in faccia, laser, insulti: cosa deve subire un poliziotto davanti a una folla di manifestanti (VIDEO)

In queste settimane si è molto discusso di violenze e abusi commessi dalle forze dell'ordine, dopo che una persona è rimasta uccisa durante il suo arresto negli Stati Uniti, morte che ha scatenato proteste e manifestazioni, in particolare negli USA ma anche nel resto del mondo. Se gli episodi di violenze e abusi da parte di poliziotti non sono giustificabili nè accettabili è tuttavia utile, per capire meglio il fenomeno, ricordarsi a quale tipo di pressione sono talvolta sottoposte le forze dell'ordine quando devono avere a che fare con certe persone.

Un perfetto esempio ce lo dà una manifestazione che si è tenuta a Seattle, negli Stati Uniti, dove un agente di polizia è stato ripreso mentre subiva, stoicamente e praticamente senza reagire,
la rabbia di decine di manifestanti che hanno cercato in tutti i modi di fargli saltare i nervi. Nel video (che trovate sotto) per un minuto si vede il poliziotto essere coperto di minacce e insulti dai manifestanti, alcuni dei quali gli soffiavano il fumo in faccia mentre altri gli puntavano il puntatore laser in faccia. Dalla folla inferocita si sente urlare “are you holding it together?” (“ce la fai a resistere?”) o ancora “you got to be sacked” (“devi perdere il lavoro”), il che dimostra come questi manifestanti facciano apposta a cercare di provocare una reazione nell'agente in modo da fargli perdere il lavoro o farlo condannare al carcere. E allo stesso tempo farci credere che i poliziotti siano persone violente e senza autocontrollo.

Guarda anche 

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto