Svizzera, 16 giugno 2020

Fa discutere il burro importato di Migros, "prodotto in UE ma il prezzo è lo stesso"

L'organizzazione degli agricoltori Uniterre in un comunicato si scaglia contro la decisione di Migros di importare burro e invita i consumatori a boicottare il prodotto e chiede che i prezzi siano adeguati.
Alcuni clienti di Migros, si legge nel comunicato, hanno segnalato negli ultimi giorni la presenza, nelle filiali Migros, di burro da cucina con la menzione “Luogo di produzione temporaneo: UE; carenza di materie prime” (vedi foto).

Uniterre fa notare come, quando c'è sovrapproduzione, a perderci sono i produttori che devono far fronte a una riduzione di prezzo mentre quando c'è carenza sono i consumatori che passano alla cassa, perché il prezzo di questo burro, fatto con latte prodotto in UE e secondo standard meno rigorosi, non è stato abbassato, osserva Uniterre nel suo comunicato stampa. E anche le famiglie contadine non trarranno alcun beneficio.

L'obiettivo dei distributori come Migros non potrebbe essere più chiaro, secondo l'organizzazione
contadina: a causa della continua pressione sui prezzi, i contadini saranno costretti a interrompere la produzione di latte. Una volta arrivata la carenza di latte, i distributore chiederanno, e otterranno, l'apertura delle frontiere per compensare la mancanza ed ecco che la situazione che doveva essere temporanea diventa permanente.

In attesa della reazione della categoria professionale FTPL (Federazione dei produttori di latte svizzeri) e dell'Interprofession Lait (IP Latte), Uniterre invita i consumatori a boicottare questo burro importato e incoraggia l'acquisto direttamente dai produttori o da caseifici artigianali.

L'organizzazione di difesa dei produttori richiede inoltre un adeguamento immediato del prezzo del latte, con effetto retroattivo dal 1 ° novembre 2019. Questo per assicurare la salvaguardia di una parte significativa del nostro patrimonio e la sopravvivenza di circa 19'000 famiglie contadine per preservare questo know-how unico, conclude il comunicato stampa.

Guarda anche 

“Una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà”

Di fronte al continuo rincaro del costo della vita è necessario introdurre una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà. È quanto chiede...
27.03.2023
Ticino

L'UE vuole un accordo con la Svizzera entro l'estate 2024

Il vicepresidente della Commissione europea Maros Sefcovic ha incontrato giovedì i membri delle commissioni Affari esteri delle Camere federali. All'occasione ...
17.03.2023
Svizzera

Party scatenato con l’altra e tutto va sui social: Adriano ora rischia il divorzio

RIO DE JANEIRO (Brasile) – Ha appena compiuto 41 anni e, come al suo solito, ha festeggiato alla grande, con un party su uno yacht con musica, champagne e tante rag...
23.02.2023
Magazine

"La guerra in Ucraina non avrà vincitori"

Per il capo di stato maggiore degli Stati Uniti Mark Milley (nella foto) il conflitto in Ucraina si è arenato in un impasse che non si concluderà a breve e ...
18.02.2023
Mondo