Ticino, 13 giugno 2020

Se 400 domande non bastano per trovare un lavoro...

400 domande, anche di più, e nessun sì. Sentirsi stigmatizzata e esclusa dal mondo del lavoro per aver dovuto abbandonare un apprendistato. Sembra incredibile ma succede. L'Università di Berna stima che nei prossimi due anni potrebbero rimanere senza apprendistato fino a 6000 giovani, mentre la disoccupazione giovanile per i giovani sotto i 25 anni sfiora ormai il 10% (dati ILO). E il Coronavirus non potrà che peggiorare la situazione.

E portano un esempio eclatante. Maria (nome di fantasia) è uno di questi 6000 giovani. All'età di 17 anni ha iniziato un apprendistato come specialista in manutenzione aziendale e dopo un anno ha dovuto interrompere il suo apprendistato a causa di un grave incidente. Ora la ventunenne è alla ricerca di un nuovo lavoro da tre anni. Dopo 400 domande scritte ha smesso di contarle. La crisi del coronavirus ha peggiorato ulteriormente
la situazione.

“Non lo capisco. Sono incredibilmente motivata eppure nessuno vuole assumermi. Non voglio vivere di assistenza sociale, voglio lavorare”, dice Maria, che al momento sopravvive con piccoli lavoretti qua e là, ma non andare avanti così per sempre.

Tuttavia, Maria non resta con le mani in mano. Continua a cercare attivamente lavoro in vari settori, ma le risposte sono sempre le stesse. “Le aziende sono scoraggiate perché ho già abbandonato l’apprendistato. Una volta ho fatto domanda in un'officina e il capo mi ha detto: “Preferisco assumere qualcuno con la fedina penale sporca piuttosto che una che ha abbandonato”. Tutto questo fa arrabbiare Maria. La sua rabbia, tuttavia, non è rivolta alle aziende, ma alla politica. Si sente sola: “La politica dovrebbe fare di più per noi”.

Guarda anche 

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto