Il testo approvato prevede il diritto di voto e di eleggibilità per gli stranieri che risiedono nel cantone da almeno cinque anni e sono in possesso di un permesso C, di domicilio. Il governo, che condivideva gli obiettivi della mozione, deve elaborare un progetto di legge entro il 2022.
/>
Ma anche se il legislativo si dice d'accordo con questo provvedimento, l'ultima parola spetterà tuttavia al popolo essendo necessario modificare la costituzione. E a livello popolare è tutt'altro che scontato che i basilesi seguano il loro legislativo. Il semicantone si è infatti più volte espresso sull'argomento, bocciando sempre la misura. L'ultima volta risale al 2010, quando gli elettori avevano bocciato con l'80% di voti contrari un'iniziativa dai contenuti analoghi a quelli della mozione socialista.
Guarda anche
Sconfitto a Copenhagen, un Basilea incolore non giocherà in Champion's League
Il Basilea non giocherà nella fase a gironi della Champions League. Nella gara di ritorno dei playoff, i renani sono stati battuti 2-0 dall'FC Copenhagen dopo ...
28.08.2025
Sport
Una petizione chiede uno spazio sul Reno vietato agli uomini
Una nuotata nel Reno, ma senza uomini. A Basilea, una petizione lanciata la scorsa settimana chiede che uno spazio sulle rive e sul fiume sia riservato alle donne ...
24.08.2025
Svizzera
Per il Basilea un pareggio contro il Copenhagen che tiene aperta la porta della Champion's League
Nella partita d'andata dei playoff di Champion's League, il Basilea ha strappato un pareggio che permette ai renani di credere ancora alla qualificazione. Giocata...
21.08.2025
Sport
Stupratore seriale condannato a 14 anni di carcere e all'espulsione
"Il tribunale non ha mai dovuto giudicare un caso così grave". Eppure è esattamente ciò che il Tribunale penale di Basilea ha dovuto fare n...
15.08.2025
Svizzera