Mondo, 03 giugno 2020

"I ticinesi non possono fare la spesa da noi? Misura economica"

Da alcune ore (in pratica dalla mezzanotte) gli svizzeri possono tornare in Italia, nonostante i viaggi siano sconsigliati. Ma non possono fare la spesa: senza ipocrisie, si può dire che molti attendevano il via libera. Se festeggiano finalmente coloro che hanno amici o parenti dall’altra parte del confine, chi desiderava andare per negozi aspetta.

E in Italia si chiedono come mai. Non le manda a dire, per esempio, parlando a Espansionetv Claudio Casartelli, presidente della Confesercenti comasca. “Non mi sembra che in Italia ci sia una situazione diversa dalla Svizzera, mi sembra più una volontà di proteggere la loro economia e gli acquisti in casa loro”. E aggiunge: “Nei nostri mercati esiste una situazione di assoluta sicurezza, in tutta la nostra rete di distribuzione, dall’ingrosso fino al dettaglio, i protocolli per il contenimento del contagio sono osservati con grande attenzione; per noi non ci sono altre motivazioni
che questa: mi sembra solo una forma di protezionismo verso i loro consumi. Ci auguriamo che gli amici ticinesi conservino i loro acquisti per quando potranno venire in Italia”.

Dal canto suo Giovanni Ciceri, presidente della Confcommercio di Como ritiene che “bisogna che (gli svizzeri, ndr) ci spieghino perché non possono venire a fare acquisti da noi. Da parte nostra ci attiveremo per capire cosa stia succedendo, speriamo che gli svizzeri tornino sui loro passi”. Invoca interventi diplomatici.

Che si tratti di una misura di protezione lo ammette anche Laura Regazzoni, segretaria dell’Associazione consumatori della Svizzera italiana (ACSI), al Cdt. “Diciamo che il divieto è una sorta di strano protezionismo. Capisco le discussioni su questo tema, è comprensibile. Eppure, in questo momento, i piccoli commerci, i nostri negozi, hanno bisogno come non mai del sostegno della clientela ticinese”.

Guarda anche 

Turista svizzera molestata sessualmente a Palermo, arrestato uno dei due autori

Una turista svizzera in vacanza a Palermo è stata vittima di molestie sessuali e di un tentato stupro. Come riportano i media italiani, un ghanese di 57 anni &egra...
13.07.2025
Mondo

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto