Mondo, 31 maggio 2020

Negli USA si moltiplicano scontri e proteste, diversi morti e feriti

Si moltiplicano negli USA le proteste e gli scontri dopo la morte di un afroamericano durante il suo arresto all'inizio della settimana a Minneapolis. Questo nonostante l'agente di polizia ritenuto l'autore dell'omicidio sia stato arrestato con l'accusa di omicidio colposo.

Centinaia, se non migliaia, di persone si sono radunate in tutto il paese, davanti alla Casa Bianca a Washington ma anche a New York, Dallas, Houston, Las Vegas, Des Moines, Memphis e Portland. Ad Atlanta, veicoli della polizia sono stati bruciati.

Un coprifuoco è in vigore da venerdì a Minneapolis, senza che questo abbia sortito un grande effetto visto che gli scontri e i saccheggi delle notti precedenti si sono nuovamente replicati.

La famiglia del 46enne George Floyd, con cui il presidente Donald Trump ha annunciato di aver parlato,
ha salutato l'arresto dell'ufficiale di polizia come primo passo sulla "strada verso la giustizia", ​​ma lo ha ritenuto "in ritardo" e insufficiente . "Vogliamo un'accusa di omicidio intenzionale con premeditazione. E vogliamo vedere gli altri agenti (implicati) arrestati ", hanno detto i famigliari in un comunicato.

Finora, solo un agente di polizia è stato arrestato, ha dichiarato il commissario John Harrington del Dipartimento della Protezione civile del Minnesota, nonostante siano stati tre gli agenti ad aver cercato di arrestare Floyd. Il volto di questo agente è in giro per il mondo, da quando un video diventato virale lo mostra tenere fermo Floyd tenendogli il ginocchio sul collo. Floyd urla e si lamenta: "Non riesco più a respirare", lo si sente dire poco prima di morire asfissiato.

Guarda anche 

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto