Svizzera, 25 maggio 2020

I crediti Covid partono per la Turchia, diversi arresti per truffa

Milioni di franchi provenienti dai crediti di emergenza messi a disposizione dalla Confederazione sarebbero finiti all'estero, in Turchia. Informato di presunte frodi all'altezza di diversi milioni di franchi, il Ministero pubblico del canton Vaud ha condotto una vasta operazione martedì scorso che ha portato all'arresto di diverse persone. È stata aperta un'inchiesta per frode, violazione della fiducia, amministrazione infedele aggravata, falsità in documenti, riciclaggio di denaro e violazione dell'ordinanza inerente alla elargizione di crediti e fideiussioni solidali per l'emergenza coronavirus. Uno dei sospetti è stato messo
in detenzione preventiva.

I locali di diverse compagnie sono stati perquisiti e diversi conti bancari sono stati bloccati. I presunti autori sono cittadini svizzeri di origine turca. Sono sospettati di aver ottenuto crediti per un totale di diversi milioni di franchi da varie banche sulla base di dichiarazioni false.

Sono accusati in particolare di aver ingannato le banche sul fatturato realizzato dalle società sfruttando i controlli limitati previsti dal sistema in atto. Più di 1,5 milioni di franchi sembrano essere stati trasferiti all'estero, afferma la nota. Sono state prese misure per consentire il rimpatrio.

Guarda anche 

Una petizione chiede uno spazio sul Reno vietato agli uomini

Una nuotata nel Reno, ma senza uomini. A Basilea, una petizione lanciata la scorsa settimana chiede che uno spazio sulle rive e sul fiume sia riservato alle donne ...
24.08.2025
Svizzera

Dazi doganali perchè Karin Keller-Sutter avrebbe umiliato Trump, "la Svizzera ha un problema di personalità"

Che cosa ha spinto il presidente americano Donald Trump a imporre dazi doganali così alti alla Svizzera? Una domanda che in molti si pongono da quando, lo scorso p...
24.08.2025
Svizzera

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto