Ticino, 18 maggio 2020

"Furbetti da coronavirus"

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica. Di Lorenzo Quadri

Da settimane mettiamo in guardia su queste colonne. Adesso i nodi cominciano a venire al pettine! Stiamo parlando dei furbetti del quartierino - magari quartierino italico - che si fanno gli attributi di platino con i crediti “da coronavirus” a tasso zero garantiti dalla Confederella! Le banche elargiscono questi crediti “in scioltezza”.

Di controlli non ne vengono di fattosvolti. Si versa sulla base di un’autocertificazione, di cui nessuno verifica la correttezza. Tanto le banche non rischiano nulla: se i beneficiari non restituiscono quanto ricevuto, copre l’ente pubblico… e naturalmente lo fa con i danari del contribuente! Chi ottiene i soldi garantiti dalla Confederazione (cioè da noi) può benissimo usarli per altri scopi. Ad esempio, può depositarli su un conto privato e poi far fallire comunque l’attività che ha
dichiarato di voler salvare. Nei giorni scorsi si è saputo che a Zurigo sono in corso indagini su una trentina di potenziali abusi nei crediti anticrisi covid.

Se gli abusi ci sono a Zurigo, figuriamoci dalle nostre parti! In questo sfigatissimo Cantone, “grazie” alla devastante libera circolazione delle persone voluta dalla partitocrazia, si sono insediate frotte di imprenditori-foffa provenienti dal Belpaese, specializzati nei fallimenti seriali stuccando tutti: collaboratori, fornitori, clienti, ente pubblico… Per costoro, redigere un’autocertificazione farlocca è una passeggiata!

Adesso vogliamo sapere com’è la situazione in Ticino sul fronte degli abusi nei crediti da coronavirus! Perché a ripianare i puff dei troppi furbetti dell’italico quartierino che da noi hanno trovato “ul signur indurmentàa” non ci pensiamo proprio!

*Edizione del 17 maggio 2020

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto