Ticino, 16 maggio 2020

Buona frequenza al ritorno al scuola

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunica che il dato riguardante le presenze nelle scuole medie rimane stabile rispetto all’inizio della settimana e si attesta oggi al 95.5%. La percentuale di presenza degli allievi delle scuole elementari a livello cantonale nel corso della settimana si attesta al 95.58%.

I dati odierni sulla presenza degli allievi nelle scuole medie indicano che, a livello cantonale, il 95.5% degli allievi si è presentato regolarmente a scuola, dato in linea con il 96.18% di presenze registrato lunedì e molto incoraggiante considerando il fatto che anche in circostanze normali la presenza del 100% a livello cantonale non è mai data (malattie, assenze per motivi personali, ecc.). I dati regionali per le scuole medie sono sostanzialmente uniformi, con 95.59% degli allievi presenti nel Bellinzonese, 95.78% nel Locarnese, 94.32% nel Luganese, 94.43% nel Mendrisiotto e 97.45% nelle Tre Valli. Su 36 sedi di scuola media, 32 registrano un tasso di presenze superiore al 90% e nelle 4 sedi in cui questo tasso è leggermente inferiore,
comunque tra l’87.5% e l’89.4%, il numero assoluto di allievi assenti rimane molto contenuto (inferiore a 10 unità).

Per quanto riguarda le scuole elementari, la percentuale di presenza degli allievi a livello cantonale nel corso della settimana (da lunedì a venerdì) si è attestata al 95.58%. 3.54% degli allievi delle scuole elementari hanno fatto capo anche ai servizi di accudimento nei momenti liberi. I dati circondariali per le scuole elementari sono sostanzialmente simili e variano dal 93.8% di allievi presenti in sezione nel Mendrisiotto e basso Ceresio (con 3.5% degli allievi anche in accudimento), al 95.2% degli allievi presenti nel Luganese (2.2% in accudimento), al 95.5% nel Locarnese e Valli (2.8% in accudimento), al 97.6% del Bellinzonese e Tre Valli (2.4% in accudimento). Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, dove la frequenza è facoltativa fino alla fine dell’anno scolastico, il dato complessivo a livello cantonale attesta una presenza del 46.27% degli allievi.

Guarda anche 

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto