Svizzera, 13 maggio 2020

"Allentamenti alle frontiere il 15 giugno". Ma niente Italia

Le autorità federali si sono riunite oggi a Berna per aggiornare la popolazione svizzera circa l'emergenza coronavirus nella nostra Nazione e, in particolare, sulla riapertura rapida delle frontiere con la Germania, Austria e Francia. All'incontro informativo hanno partecipato la consigliera federale Karin Keller-Sutter e il portavoce del Consiglio Federale André Simonazzi. In un secondo momento, sarà trattato anche il tema delle misure di accompagnamento per stabilizzare lo sport svizzero. Appuntamento, questo, al quale prenderà parte la consigliera federale Viola Amherd e il direttore dell'Ufficio federale dello sport Matthias Remund.

 

"Voglia di normalità"
 

Keller-Sutter: "La nostra volontà è quella

di tornare alla normalità e alla possibilità di viaggiare. Dal 15 giugno saranno allentate le restrizioni ai confini con Francia, Germania e Austria. Vorremmo però permettere la libera circolazione di alcuni gruppi anche prima. Penso, ad esempio, alle coppie non sposate".
 

"Ci vuole ancora tempo per l'Italia"
 

Keller-Sutter: "La situazione con l'Italia è diversa. Ci vuole ancora tempo. Non è adeguato, ora, pensare a riaprire le frontiere. Questo allentamento è ipotizzabile solo in una terza fase. Dal 15 giugno varrà il regime Schengen. L'Austria avrebbe voluto aprire anche prima, la Francia no. Il 15 giugno è una data che convinceva tutti i quattro Stati".
 

 

Guarda anche 

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Divorzia dalla moglie poco dopo essere stato naturalizzato, il passaporto gli viene ritirato

Si può ottenere la cittadinanza svizzera anche tramite matrimonio, ma le autorità vigilano affinchè non si verifichino abusi. Come quello che sembra ...
05.07.2025
Svizzera

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto