Svizzera, 08 maggio 2020

Dopo cinque anni di sentenze e ricorsi non può ancora essere espulso

Chi la dura la vince. Al suo terzo ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF) un cittadino iraniano, patrocinato dall’avvocato Immacolata Iglio Rezzonico, è finalmente riuscito a ottenere ragione e quindi far annullare la propria espulsione dalla Svizzera.
 
L’uomo era giunto in Svizzera nel 2015 dicendo di essere fuggito dall’Iran a seguito delle persecuzioni subite dal fratello di una ragazza con cui aveva avuto una relazione sentimentale. Una motivazione che aveva spinto la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) a respingere la sua domanda d’asilo, nel giugno 2018, e a chiederne l’allontanamento della Svizzera. Lui fece ricorso ma già nell’agosto 2018 il TAF lo respinse, confermando la decisione della SEM.
 
Nell’ottobre 2018 l’iraniano presentò dunque una domanda di revisione, sostenendo di temere per la propria incolumità in caso di ritorno in patria e producendo nuovi mezzi di prova. La domanda di revisione fu stralciata.

Egli ha quindi presentato, tramite l’avvocato Immacolata Iglio Rezzonico, un’istanza di riesame. A questa istanza allegava una sentenza del 2019 del tribunale rivoluzionario di Esfahan che lo condannerebbe a 15 anni di carcere per
“per cooperazione con governi stranieri ostili, compagna di propaganda contro la Sacra Repubblica islamica dell’Iran, insulti al fondatore della Repubblica islamica dell’Iran ed atti contro la sicurezza nazionale”.

La SEM ha espresso dubbi sulla veridicità della sentenza in questione e ha ribadito che in ogni caso non avrebbe modificato la sua prima decisione, quella del giugno 2018 con la quale respingeva la domanda d’asilo del giovane.

Ma il TAF - come si legge nella sentenza del 3 aprile, appena pubblicata - ha invece ritenuto che la SEM non avrebbe dovuto limitarsi a valutare la sentenza iraniana sotto il profilo della verosimiglianza, bensì avrebbe dovuto verificarne l’autenticità. Soprattutto perché, secondo i giudici federali, “la questione risultava potenzialmente rilevante ai fini della concessione dell’asilo”.

Il ricorso è quindi stato accolto e il dossier rinviato alla SEM. Affinché verifichi l’autenticità di una sentenza apparentemente emessa in Iran nel 2019, quattro anni dopo che il richiedente l’asilo era fuggito in Svizzera. Dove è rimasto per tutto questo tempo e dove per ora potrà continuare a restare.

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto