Ticino, 07 maggio 2020

Esami di maturità verso l'annullamento

La decisione sarà formalizzata solo il 13 maggio, dunque fra sei giorni ma gli allievi delle quarte liceo e dell’ultimo anno della scuola di commercio hanno già ricevuto una missiva che dice loro che gli esami di maturità per quest’anno non si terranno.

Niente ‘Notte prima degli esami’, riecheggiando la mitica canzone di Antonello Venditti, o il film, dipende dall’epoca in cui si vive. A far testo saranno le note ricevute in seconda e terza e quelle di fine anno della quarta, mentre per chi non riesce in questo modo ad avere l’attestato c’è la possibilità di svolgere un esame scritto e orale entro il 26 giugno. Dunque, solo chi ha voti bassi avrà le prove.

La lettera è firmata da Manuele Bertoli e da Daniele Sartori, Capo della Sezione dell’insegnamento medio superiore, e esprime il dispiacere per la scelta. “La maturità rappresenta un passaggio importante”, ne sono
consapevoli, ma “nel nostro Cantone, il più colpito dalla pandemia fra tutti i Cantoni della Confederazione, non sono infatti date le condizioni per organizzare gli esami per oltre mille allievi delle Scuole medie superiori  nel rispetto delle norme di sicurezza imposte dal Consiglio Federale”.

Non solo in Ticino sarà così, aggiungono. Anche Cantoni meno colpiti dal Covid e con 2/3 dei maturandi del Ticino hanno fatto la stessa scelta.

Gli attestati di maturità avranno comunque la medesima validità di quelli che vengono assegnati dopo lo svolgimento degli esami, si precisa. “La loro soppressione non compromette l’idoneità ad affrontare gli studi successivi acquisita durante tutto il periodo formativo. (…) Siamo convinti che questo particolare momento storico resterà in ogni caso per tutti voi un tassello fondamentale del percorso verso la compiuta maturità individuale”.

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto