Svizzera, 07 maggio 2020

La SECO: "La disoccupazione salirà ancora ma non a questi ritmi"

In Ticino la disoccupazione è salita al 4%, in Svizzera al 3,3%. Cosa porterà la crisi dovuta al Coronavirus, di cui si cominciano a vedere i primi risultati?

Boris Zürcher, direttore della divisione lavoro presso la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) in una videoconferenza ha commentato i risultati, affermando che, a livello di previsioni, i senza lavoro aumenteranno ancora ma a ritmi meno sostenuti.

“Considerata l’ampiezza e la gravità del crollo economico era prevedibile un aumento della disoccupazione”, ha osservato, spiegando che nessuno in questo
momento assume e che il lavoro ridotto ha avuto un’esplosione mai vista. Il che a suo avviso è positivo, perché dimostra la volontà di non licenziare bensì di conservare gli impieghi. Il tasso di lavoro ridotto raggiunge il 76% nella ristorazione, il 52% nell’edilizia e il 48% nell’industria.

Certamente, se la misura si estendesse per lungo tempo, anche se ora si sono evitati licenziamenti di massa, potrebbe creare problemi e un aumento della disoccupazione. L’invito che Zürcher  rivolge alle aziende è dunque di aprire, se possibile.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto