I primi test dovrebbero essere effettuati nel Regno Unito su 550 volontari sani. A credere nel progetto sarebbero già diversi potenziali investitori visto che, stando a quanto comunicato da Advent-Irbm, è “ormai in fase finale la trattativa per un finanziamento di rilevante entità con un pool di investitori internazionali e vari Governi interessati a velocizzare ulteriormente lo sviluppo e la produzione industriale del vaccino”.
/>
La professoressa Sarah Gilbert di Oxford ha affermato che i test sull'uomo avranno luogo entro le due settimane successive e che ha lavorato sette giorni alla settimana per sviluppare il più rapidamente possibile un vaccino.
Ha detto al quotidiano The Times: "Penso che ci sia un'alta probabilità che funzionerà sulla base di altre cose che abbiamo fatto con questo tipo di vaccino".
"Non è solo una speranza visto che man mano passano le settimane abbiamo più dati da guardare. Credo che ci sia l'80% di successo, questa è la mia visione personale."
Ha aggiunto che avere qualcosa di pronto entro l'autunno è "quasi possibile se tutto va alla perfezione", ma ha avvertito che "nessuno può promettere che funzionerà".
Ha detto al quotidiano The Times: "Penso che ci sia un'alta probabilità che funzionerà sulla base di altre cose che abbiamo fatto con questo tipo di vaccino".
"Non è solo una speranza visto che man mano passano le settimane abbiamo più dati da guardare. Credo che ci sia l'80% di successo, questa è la mia visione personale."
Ha aggiunto che avere qualcosa di pronto entro l'autunno è "quasi possibile se tutto va alla perfezione", ma ha avvertito che "nessuno può promettere che funzionerà".
Guarda anche
Dublino, scontri polizia-manifestanti fuori da un centro d'accoglienza dopo l'aggressione di una bambina
Martedì sei persone sono state arrestate durante una protesta di almeno 1'000 persone, che è degenerata in violenze e disordini all'esterno di un ho...
23.10.2025
Mondo
“Troppi infortuni: colpa dei vaccini”. Giocatore perde la causa con Pfizer e la Federazione
PARIGI (Francia) – L’ex calciatore Francois-Xavier Fumu Tamuzo, che ha fatto causa alla Pfizer e alla Federazione calcistica francese al termine della sua car...
20.10.2025
Sport
Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”
MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino
Le proteste pro Palestina. Gobbi: “Metodi che non ci appartengono”
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi prende posizione sulle recenti manifestazioni pro Palestina in Ticino. «Il diritto di manifestare è sacro – aff...
09.10.2025
Ticino





