Ticino, 07 aprile 2020

Fare e ricevere la spesa a "Chilometro zero" grazie alla Città di Lugano

Nasce il servizio gratuito della Città di Lugano per mettere in contatto venditori e consumatori, con particolare attenzione ai prodotti del territorio (a chilometro zero).

Chilometrozero.ch ti permette di: - Fare la spesa da casa

- Ricevere la spesa al proprio domicilio

Per chi?

Vuoi ricevere al tuo domicilio prodotti freschi e genuini del territorio? Sei un produttore locale e vuoi metterti a disposizione?

Contatta la Città di Lugano per inserire i tuoi dati! Istruzioni per l’uso: Scegli i prodotti che desideri e aggiungili al carrello. Completa l’operazione inserendo i tuoi dati. Al termine dell’operazione, ti contatterà direttamente il produttore per concordare le modalità di consegna e pagamento.

Lista prodotti e produttori: i contenuti del sito sono costantemente aggiornati. Gli ordini vengono elaborati quotidianamente. Ordina qui la tua spesa Costo del servizio: L’utilizzo della piattaforma è gratuito

La Città di Lugano mette unicamente a disposizione la presente piattaforma per creare il contatto tra venditori e consumatori. L’utilizzo

della piattaforma non dà luogo a nessun tipo di rapporto contrattuale tra la Città di Lugano, i venditori e i consumatori in relazione ai prodotti e alla loro vendita.

Per maggiori informazioni, consulti la pagina Termini e condizioni I contenuti del sito verranno costantemente aggiornati. Gli ordini verranno elaborati quotidianamente. Perché questa iniziativa: In seguito alla critica situazione derivante dalla diffusione del Coronavirus COVID-19, la Città di Lugano, al fine di agevolare l’incontro tra “domanda e offerta” tra il settore primario ed il cittadino ha deciso di mettere a disposizione un semplice strumento.

Questa piattaforma ha come unico scopo quello di mettere in contatto diretto i consumatori con i venditori, che offrono un servizio di consegna a domicilio di prodotti alimentari e non alimentari. La Città di Lugano mette unicamente a disposizione la presente piattaforma per creare il contatto tra venditori e consumatori. L’utilizzo della piattaforma non dà luogo a nessun tipo di rapporto contrattuale tra la Città di Lugano, i venditori e i consumatori in relazione ai prodotti e alla loro vendita.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto