Ticino, 07 aprile 2020

Fare e ricevere la spesa a "Chilometro zero" grazie alla Città di Lugano

Nasce il servizio gratuito della Città di Lugano per mettere in contatto venditori e consumatori, con particolare attenzione ai prodotti del territorio (a chilometro zero).

Chilometrozero.ch ti permette di: - Fare la spesa da casa

- Ricevere la spesa al proprio domicilio

Per chi?

Vuoi ricevere al tuo domicilio prodotti freschi e genuini del territorio? Sei un produttore locale e vuoi metterti a disposizione?

Contatta la Città di Lugano per inserire i tuoi dati! Istruzioni per l’uso: Scegli i prodotti che desideri e aggiungili al carrello. Completa l’operazione inserendo i tuoi dati. Al termine dell’operazione, ti contatterà direttamente il produttore per concordare le modalità di consegna e pagamento.

Lista prodotti e produttori: i contenuti del sito sono costantemente aggiornati. Gli ordini vengono elaborati quotidianamente. Ordina qui la tua spesa Costo del servizio: L’utilizzo della piattaforma è gratuito

La Città di Lugano mette unicamente a disposizione la presente piattaforma per creare il contatto tra venditori e consumatori. L’utilizzo

della piattaforma non dà luogo a nessun tipo di rapporto contrattuale tra la Città di Lugano, i venditori e i consumatori in relazione ai prodotti e alla loro vendita.

Per maggiori informazioni, consulti la pagina Termini e condizioni I contenuti del sito verranno costantemente aggiornati. Gli ordini verranno elaborati quotidianamente. Perché questa iniziativa: In seguito alla critica situazione derivante dalla diffusione del Coronavirus COVID-19, la Città di Lugano, al fine di agevolare l’incontro tra “domanda e offerta” tra il settore primario ed il cittadino ha deciso di mettere a disposizione un semplice strumento.

Questa piattaforma ha come unico scopo quello di mettere in contatto diretto i consumatori con i venditori, che offrono un servizio di consegna a domicilio di prodotti alimentari e non alimentari. La Città di Lugano mette unicamente a disposizione la presente piattaforma per creare il contatto tra venditori e consumatori. L’utilizzo della piattaforma non dà luogo a nessun tipo di rapporto contrattuale tra la Città di Lugano, i venditori e i consumatori in relazione ai prodotti e alla loro vendita.

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto