Svizzera, 07 aprile 2020

La SSR introduce il lavoro ridotto per alcuni settori dell'azienda

L'annullamento delle grandi manifestazioni sportive e culturali e il netto calo degli introiti pubblicitari stanno determinando gravi conseguenze finanziarie anche per la SSR. Dopo un attento esame, il Comitato direttivo della SSR ha pertanto deciso di introdurre il lavoro ridotto per alcuni settori dell'azienda.

La diffusione globale del Coronavirus ha un profondo impatto sulla vita pubblica e sull'economia. I grandi eventi sportivi e culturali sono stati quasi tutti cancellati, cosicché molte delle produzioni programmate dalla SSR hanno dovuto essere annullate. Inoltre, come altre aziende del settore dei media, la SSR si sta attualmente confrontando con un forte calo degli introiti pubblicitari. Sebbene il calo dell'utile non sia ancora quantificabile con precisione, la SSR prevede perdite nell'ordine delle decine di milioni di franchi.

Dopo un attento
esame, il Comitato direttivo ha pertanto deciso di chiedere alle autorità competenti l'introduzione del lavoro ridotto per una parte del suo personale. I settori interessati sono i dipartimenti Operazioni di SRF, RTS e RSI, le unità Access Services e Service Technologies di Swiss TXT. Nonostante alcuni incarichi trasversali, sono circa 600 le collaboratrici e i collaboratori SSR di queste aree interessati dalla perdita di ore lavorative. Il preannuncio dell'introduzione del lavoro ridotto viene effettuato con il consenso delle collaboratrici e dei collaboratori interessati e in collaborazione con il partner sociale, il Sindacato Svizzero dei Massmedia (SSM).

I dipendenti interessati continueranno ad essere retribuiti al 100% del loro normale stipendio. Con questa misura la SSR vuole contribuire ad assicurare il mantenimento degli attuali posti di lavoro.

Guarda anche 

Una turista inglese diventa virale facendo vedere i prezzi "orribili" della Coop

Un video pubblicato da una turista inglese in viaggio in Svizzera ha colto l'attenzione di una testata inglese. In causa, i prezzi dei prodotti di Coop, giudicati &ld...
01.07.2025
Svizzera

Ignazio Cassis è arrabbiato con i collaboratori del DFAE

In un documento ottenuto dal Blick, il consigliere federale Ignazio Cassis critica i collaboratori del DFAE per aver trasmesso ai media la loro lettera del 2 giugno, in c...
01.07.2025
Svizzera

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

"Vorrei che gli svizzeri bevessero più alcolici"

Gli svizzeri bevono sempre meno alcolici. Infatti, secondo l'Ufficio federale dell'agricoltura, nel 2024 il consumo di vino è diminuito di quasi l'8% r...
28.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto