Ticino, 02 aprile 2020

Lugano, sull'aeroporto si vota il 28 giugno "Auspichiamo la stessa data anche per la votazione cantonale"

La votazione comunale sull'aeroporto, a Lugano, non si terrà il 26 aprile bensì il 28 giugno. A comunicarlo è lo stesso Municpio luganese, che "auspica che anche il Cantone fissi la votazione cantonale alla medesima data".

"La decisione di posticipare la votazione sul risanamento e il rilancio dell’aeroporto di Lugano-Agno tiene conto dell’emergenza sanitaria in atto e considera le difficoltà vissute in questo delicato momento dalla popolazione, che non consentono di svolgere con la dovuta tranquillità le procedure di voto", si legge nella nota.

"Come noto, il 25 novembre scorso il Consiglio comunale di Lugano aveva approvato il messaggio municipale e il suo complemento con l’obiettivo di
risanare LASA e rilanciare le  attività dell’aeroporto, aprendo la gestione a investitori privati. È previsto lo stanziamento di 3.6 milioni di franchi per la ricapitalizzazione della società e di 1.38 milioni per la copertura delle perdite riportate a bilancio a fine 2019", viene riassunta così la situazione.

"Il prossimo 28 giugno i cittadini e le cittadine saranno chiamati a esprimersi sul credito votato dal Legislativo a favore del risanamento dello scalo aeroportuale, che svolge un ruolo fondamentale nella rete della mobilità cantonale e funge da catalizzatore di attività economiche importanti; non da ultimo, è un elemento strategico per lo sviluppo del settore turistico", termina il comunicato.

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto