Ticino, 24 marzo 2020

Al Cardiocentro un piano riservato ai pazienti Covid-19

Anche il Cardiocentro ospiterà i pazienti colpiti da coronavirus (Covid-19). Lo comunicano i vertici dell'ospedale del cuore tramite una nota che vi riportiamo per esteso:

"Il sistema sanitario del Canton Ticino sta affrontando una sfida epocale per fronteggiare la pandemia da COVID-19. Tutti gli istituti, pubblici e privati, lavorano quotidianamente fianco a fianco nell’interesse dei pazienti e dell’intera comunità. Ognuno, per vincere questa battaglia, è chiamato a fare la propria parte". 

Il Cardiocentro Ticino ha deciso di mettere a disposizione dei pazienti affetti da Coronavirus, l’intero secondo piano della clinica. In un brevissimo lasso di tempo sono stati infatti creati 12-14 letti acuti tra Cure intense e Cure continue. Questi letti saranno dedicati in particolare a pazienti che soffrono di patologie cardiache, che sappiamo purtroppo essere uno dei maggiori fattori di rischio mortalità per chi contrae il COVID-19.

L’iniziativa del Cardiocentro Ticino è stata condivisa e apprezzata dalla Cellula di Crisi Cantonale e dall’EOC. Il “nuovo” piano è pronto ad accogliere i pazienti da oggi, in modo da facilitare la gestione dei ricoveri in previsione del picco della malattia che si aspetta

nel corso delle prossime due settimane. I pazienti ordinari del Cardiocentro non devono in alcun modo temere questo cambiamento. In linea con il mandato conferito al nostro istituto ed in un regime di massima sicurezza – è prevista una totale separazione delle aree di cura - l’ospedale del cuore continuerà ad assicurare il massimo supporto a tutti i malati cardiopatici del Ticino e non modificherà in nessun modo la gestione delle urgenze cardiologiche e cardiochirurgiche (mantenendo attivi gli abituali 9 letti di Cure Intense per i pazienti non-COVID-19).

L’attività Ambulatoriale è stata provvisoriamente sospesa ma verrà mantenuto un servizio di Day Hospital, dalle 08.00 alle 18.00, per rispondere alle necessità del territorio e dei medici curanti. Nel contempo è sempre attivo un numero d’urgenza H24 (+41 91 805 31 11) che può essere consultato in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità.

In questo momento di grande difficoltà, il Consiglio di Fondazione, la Direzione, i Primari, i medici, lo staff infermieristico e paramedico, e tutto il personale amministrativo del Cardiocentro, sono uniti in prima linea insieme all’intero sistema sanitario ticinese per vincere questa sfida e assistere la popolazione".

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Mazzoleni vince la battaglia: corretta la disparità salariale tra i pretori

TICINO - La serata di lunedì in Gran Consiglio ha segnato un passaggio importante per la giustizia ticinese: l’iniziativa parlamentare di Alessandro Mazzo...
23.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto