Ticino, 23 marzo 2020

Il traffico frontaliero in calo porta alla chiusura di ulteriori valichi di confine

 Da lunedì 23 marzo 2020 alle ore 23.00, tre altri valichi al confine nazionale nel Cantone Ticino saranno temporaneamente chiusi e il traffico verrà canalizzato presso i grandi valichi di confine. Con questa misura l’Amministrazione federale delle dogane (AFD) reagisce al forte calo del traffico frontaliero, che rispetto al mese precedente è diminuito di oltre il 70 per cento. Dalla scorsa settimana l’AFD controlla i confini con la Germania, l’Austria, la Francia e l’Italia, attuando la decisione del Consiglio federale del 16 marzo. A seguito delle disposizioni più severe in materia di entrata, il traffico frontaliero è diminuito di oltre il 70 per cento rispetto al mese precedente. Ciò richiede un’ulteriore canalizzazione del traffico presso i grandi valichi di confine.

Da lunedì 23 marzo 2020, tre altri
valichi saranno chiusi completamente o durante gli orari notturni. In totale rimarranno aperti 5 grandi valichi di confine al confine ticinese con l’Italia. Per quanto riguarda il traffico delle persone, restano valide le restrizioni relative all’entrata. Lo svolgimento del traffico merci non subirà restrizioni. Alle persone che lavorano nel settore sanitario o esercitano professioni di pari importanza sono riservati valichi di confine e corsie speciali a Chiasso Brogeda (autostrada). Lo stesso vale per il trasporto di merci importanti (materiali per impiego sanitario, generi alimentari, merci deperibili ecc.).

L’elenco dei valichi di confine aperti e delle corsie speciali è pubblicato sul sito Internet dell’AFD e aggiornato se necessario. Gli adeguamenti riguardano i seguenti valichi di confine: Brusata, Dirinella (chiusura totale), Gandria (chiusura dalle ore 20.00 alle ore 05.00)

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto