Ticino, 16 marzo 2020

Chiudono altri cinque valichi minori in Ticino

Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC), unitamente all'Amministrazione Federale delle Dogane (AFD), comunica che, al fine di arginare la diffusione del coronavirus in Svizzera e proteggere la popolazione e l'assistenza sanitaria, sono state decise ulteriori misure.

A partire dalle ore 00:00 di questa notte, altri cinque valichi minori saranno chiusi. Questa misura va ad aggiungersi a quella applicata lo scorso 11 marzo a nove valichi. I cinque valichi interessati sono: Arogno, Brusino, Pizzamiglio, Camedo e Fornasette.

A seguito della decisione

del Consiglio Federale di proclamare lo stato di "situazione straordinaria", sono stati introdotti questi ulteriori provvedimenti sul confine tra Svizzera e Italia. Con le chiusure di questi valichi secondari, il traffico sarà ulteriormente incanalato verso i grandi valichi di confine, permettendo quindi all'Amministrazione federale delle dogane di svolgere al meglio il suo compito di controllo.

L'AFD segue con attenzione l'evolversi della situazione ed è in contatto con le autorità partner svizzere ed estere.

Guarda anche 

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Martedì, il nuovo lunedì: nel pubblico il giorno nero delle assenze

TICINO - Cambia il calendario delle assenze nel pubblico. Se un tempo era il venerdì il giorno preferito per prendersi “un po’ di respiro”, og...
25.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto