A partire dalle 17.00 è prevista una nuova conferenza stampa da parte del Consiglio di Stato sull'emergenza Coronavirus. Il Governo informerà la popolazione sulle nuove misure restrittive (la chiusura di bar, ristoranti e negozi non di prima necessità) e sui primi provvedimenti a sostegno dell'economia. Il medico cantonale Giorgio Merlani farà il punto sulla situazione sanitaria.
La cronaca in diretta
Vitta: "Chiusi bar, ristoranti e negozi a partire da questa sera a mezzanotte"
"Il Governo ha deciso una serie misure più restrittive per l'economia privata. Si tratta di provvedimenti incisivi ma ponderati. Entreranno in vigore alla mezzanotte di oggi. Il Governo ha deciso che devono rimanere chiusi al pubblico tutti gli esercizi pubblici della ristorazione (tutti), ad eccezione di servizi di consegna a domicilio, mense sociali senza scopo di lucro, mense negli ospedali e nelle scuole non aperte al pubblico. Sono pure escluse le mense aziendale non aperte al pubblico. Devono inoltre rimanere chiusi tutti i negozi, esclusi punti vendita di generi alimentari di prima necessità, le farmacie e i benzinai. Devono, infine, rimanere chiusi al pubblico parrucchieri, barbieri, estetisti, anche a domicilio. Tutte le altre attività economiche devono ridurre le proprie attività al minimo indispensabile e far mantenere sul posto di lavoro la distanza sociale. Restano garaniti i servizi postali, bancari,
assicurativi e quelli legati alla filiera agroalimentare. Le polizie cantonali e comunali vigileranno sul rispetto di queste regole".
Vitta: "Stiamo riflettendo sulla sospensione delle elezioni"
"Stiamo facendo una riflessione sulla sospensione delle elezioni comunali. Il limite per riunioni e incontri, in pubblico e in privato, scende da 50 a 30".
Vitta: "Sacrifici indispensabili"
"Questi sacrifici sono indispensabili per frenare il contagio del Coronavirus. Mi permetto di richiamare tutti al rispetto delle misure. In questo momento delicato dobbiamo focalizzare le nostre energie per tutelare la salute. Serve forza e unità. Cari cittadini, sappiamo che state compiendo dei sacrifici, ma queste rinunce offrono un grande contributo al Paese".
Merlani: "Grazie ai cittadini per i sacrifici che dovranno fare"
"I dati di oggi sono: 265