Ticino, 09 marzo 2020

Emergenza coronavirus, "chiudere subito le frontiere"

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica

Tutta la Lombardia diventa zona rossa causa emergenza coronavirus. Questo il provvedimento del governo italiano che - salvo stravolgimenti dell'ultimo minuto - oggi dovrebbe già essere realtà. Zona rossa significa: più nessuno entra e più nessuno esce, se non per 'motivi gravi'. Questo sta scritto nel decreto governativo. Si vedrà come verrà applicata la decisione ai frontalieri. Se l'intera Lombardia è zona rossa, è evidente che la frontiera va CHIUSA! Se il Ticino è il Cantone con il più alto numero di contagi da coronavirus, il motivo è evidente: la libera circolazione!
 

Quindi i camerieri dell'UE in Consiglio federale adesso fanno il piacere di togliersi la paglia dal fondoschiena! Nel caso in cui - con il Belpaese non si sa mai...- gli unici a venire esclusi dal divieto di uscire ed entrare dalla Lombardia

dovessero essere i 70mila frontalieri che arrivano ogni giorno in Ticino, è evidente che li dobbiamo bloccare noi!
 

Bisognerà dunque fare quello che scrivevamo su queste colonne già due settimane fa, scatenando gli isterismi dei soldatini della partitocrazia: punto primo i 45mila frontalieri che lavorano nel settore terziario restano a casa loro, e già abbiamo ridotto il totale dei frontalieri di due terzi; punto secondo, entrano in Ticino solo quelli necessari al funzionamento delle strutture sanitarie e dei servizi di base.

Se qualcuno a Berna o a Bellinzona si immagina che la Lombardia verrà isolata dal resto dell'Italia ma il confine con il Ticino resterà spalancato, non ha capito da che parte sorge il sole! 0 vuoi vedere che i bambela del Consiglio federale, pur di tenere le frontiere aperte, stanno già pensando di blindare il Gottardo?

*Edizione dell'8 marzo 2020


Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino spara a zero contro i sindaci che fanno campagna elettorale contro l’iniziativa sulla deducibilità integrale dei premi di cassa malati

VOTAZIONI - Il Mattino della Domenica non le manda a dire ai sindaci di Lugano, Bellinzona, Mendrisio, Locarno e Chiasso, che nei giorni scorsi hanno preso posizione c...
09.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto