Svizzera, 27 febbraio 2020

Coronavirus, l'Italia sospende Dublino e i rinvii di richiedenti l'asilo

Tramite un comunicato trasmesso ieri ai media, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha reso noto che l'Italia ha deciso unilateralmente di sospendere, fino a nuovo avviso, l'accordo di Dublino, accordo che, lo ricordiamo, regola il trasferimento dei richiedenti l'asilo da un paese UE (e la Svizzera) al primo paese in cui il richiedente ha presentato la sua domanda. L'annuncio ha comportato la sospensione del trasferimento di 10 richiedenti l'asilo verso l'Italia, richiedenti
che continueranno quindi ad essere ospitati nei centri federali o cantonali.

La misura, fa sapere la SEM, si applica a tutti gli Stati europei che intendono trasferire in Italia, nel quadro dell’accordo di Dublino, richiedenti l’asilo la cui domanda va esaminata dall’Italia in virtù delle disposizioni del regolamento Dublino. La decisione è stata adottata in seguito alla diffusione del coronavirus in varie regioni italiane.  

Guarda anche 

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto