Svizzera, 27 febbraio 2020

Coronavirus, l'Italia sospende Dublino e i rinvii di richiedenti l'asilo

Tramite un comunicato trasmesso ieri ai media, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha reso noto che l'Italia ha deciso unilateralmente di sospendere, fino a nuovo avviso, l'accordo di Dublino, accordo che, lo ricordiamo, regola il trasferimento dei richiedenti l'asilo da un paese UE (e la Svizzera) al primo paese in cui il richiedente ha presentato la sua domanda. L'annuncio ha comportato la sospensione del trasferimento di 10 richiedenti l'asilo verso l'Italia, richiedenti
che continueranno quindi ad essere ospitati nei centri federali o cantonali.

La misura, fa sapere la SEM, si applica a tutti gli Stati europei che intendono trasferire in Italia, nel quadro dell’accordo di Dublino, richiedenti l’asilo la cui domanda va esaminata dall’Italia in virtù delle disposizioni del regolamento Dublino. La decisione è stata adottata in seguito alla diffusione del coronavirus in varie regioni italiane.  

Guarda anche 

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto