Svizzera, 27 febbraio 2020

Coronavirus, l'Italia sospende Dublino e i rinvii di richiedenti l'asilo

Tramite un comunicato trasmesso ieri ai media, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha reso noto che l'Italia ha deciso unilateralmente di sospendere, fino a nuovo avviso, l'accordo di Dublino, accordo che, lo ricordiamo, regola il trasferimento dei richiedenti l'asilo da un paese UE (e la Svizzera) al primo paese in cui il richiedente ha presentato la sua domanda. L'annuncio ha comportato la sospensione del trasferimento di 10 richiedenti l'asilo verso l'Italia, richiedenti
che continueranno quindi ad essere ospitati nei centri federali o cantonali.

La misura, fa sapere la SEM, si applica a tutti gli Stati europei che intendono trasferire in Italia, nel quadro dell’accordo di Dublino, richiedenti l’asilo la cui domanda va esaminata dall’Italia in virtù delle disposizioni del regolamento Dublino. La decisione è stata adottata in seguito alla diffusione del coronavirus in varie regioni italiane.  

Guarda anche 

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Aizzano cane contro gli agenti a Sesto San Giovanni: erano tutti pregiudicati. Tovaglieri: "Inaccettabile. Tolleranza zero: per questi criminali carcere e rimpatrio immediato!"

ITALIA - Cinque giovani di origine egiziana sono stati arrestati dai carabinieri a Sesto San Giovanni dopo aver aizzato un cane contro le forze dell’ordine. Seco...
08.09.2025
Mondo

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto