Ticino, 19 febbraio 2020

Una compagnia per Agno: ma non può volare!

Non ci sono compagnie che vogliono volare all’aeroporto di Lugano? È vero ed è una delle tante problematiche che stanno portando lo scalo luganese sull’orlo del fallimento. Le contingenze, riassumerle impiegherebbe pagine, hanno avuto come conseguenza i referendum sui crediti comunali e cantonali su cui si voterà fra qualche mese e i licenziamenti cautelativi dei dipendenti.

Uno dei problemi maggiori era appunto non trovare compagnie disponibili a volare, dopo il no di Swiss. La notizia riportata oggi dal Corriere del Ticino ha dell’assurdo. Una compagnia, finalmente, era disponibile, ma le regole non ammettono deroghe e dunque non può. Per cui, niente da fare.

Riassumiamo: a proporsi per coprire la gettonata tratta Lugano-Ginevra, sempre considerata basilare dai dirigenti dell’aeroporto, è arrivata la tedesca Private
Wings. Ma c’è l’ostacolo dell’articolo 32 della Legge federale sulla navigazione aerea, che regola il cabotaggio, e che indica come “nella misura in cui gli accordi internazionali non prevedano altrimenti, il trasporto professionale di persone o di merci per via aerea tra due punti del territorio svizzero è riservato, di regola, alle imprese svizzere”.

L’UFAC (Ufficio federale dell’aviazione civile) è stato interpellato per concedere una deroga ed ha detto no. Maurizio Merlo, direttore dello scalo, desidera una risposta scritta. Ad ogni modo, Private Wings non volerà ad Agno. E lui è amareggiato: “Soluzione assurda che ci chiude ulteriori porte in faccia. Private Wings non avrebbe fatto concorrenza a nessuno visto che non ci sono compagnie aeree svizzere interessate a quella tratta”.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto