Mondo, 28 gennaio 2020

Merkel: "Spero che l'Albania entri nell'UE"

“L’ingresso dei Paesi Balcani occidentali nell’Unione Europea non è solo auspicabile nel loro interesse, ma anche nell’interesse dell’UE”. Sono le parole della cancelliera tedesca Angela Merkel durante la visita del primo ministro albanese Edi Rama a Berlino.

La Merkel ha inoltre auspicato che “nel vertice dell’UE del prossimo marzo si

arrivi alla decisione di fare entrare Albania e Macedonia del Nord nell’Unione. Entrambi – continua – sono Paesi che hanno compiuto sforzi nella direzione richiesta dall’UE”.

“Soprattutto l’Albania – spiega la Markel – ha compiuto passi avanti nella direzione di una riforma della giustizia”.


 


Guarda anche 

Funerali di Papa Francesco e l'arte delle polemiche fantasiose

VATICANO - Ecco alcune delle teorie o delle polemiche più diffuse di questi giorni. "C'erano più persone al funerale di Giovanni Paolo II&q...
29.04.2025
Mondo

Chi sarà il prossimo Papa? Classifica "woke" dei principali papabili

VATICANO - Le decisioni che porteranno all'elezione del prossimo Pontefice saranno fondate su valutazioni profonde di carattere religioso, pastorale e sono guidate - ...
27.04.2025
Mondo

Russia e Ucraina “vicini a un accordo”, secondo Donald Trump

"Russia e Ucraina sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi al massimo livello per 'finalizzarlo'", ha scritto il preside...
27.04.2025
Mondo

Una marea umana all'ultimo addio a Papa Francesco

Oltre 250'000 fedeli hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro, a cui hanno partecipato anche i capi di Stato che hanno approfittato di que...
26.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto