Ticino, 26 gennaio 2020

Sì alla legittima difesa

*Articolo dal Mattino della Domenica

Il prossimo 9 febbraio voteremo sull’iniziativa per la legittima difesa. Oggetto della votazione: un modesto potenziamento del diritto un’aggressione. Si propone che alla vittima che ha reagito, e per questo motivo è stata messa sotto accusa per “eccesso di legittima difesa”, ma in seguito è stata assolta, l’ente pubblico risarcisca le spese dell’avvocato di fiducia.

Oggi sono riconosciute solo quelle dell’avvocato d’ufficio. E’ una misura modesta (il margine di manovra a livello cantonale è esiguo) ma comunque significativa. Il della legittima importanza. “Grazie” alla politica delle frontiere spalancate voluta dal triciclo PLR-PPD-P$$ entrano in Ticino delinquenti stranieri pericolosi, che non si fanno scrupoli a commettere furti con scasso nelle abitazioni in presenza dei proprietari.
cosa deve fare, allora, l’onesto cittadino senza alcuna colpa si trova faccia a faccia con un rapinatore? Rinunciare a difendersi?

E' doveroso che lo Stato si schieri dalla parte delle vittime di un'aggressione invece di continuare a difendere ad oltranza i delinquenti a suon di buonismo- coglionismo! L'iniziativa in votazione è un passo nella direzione giusta. Un passo di cui, è bene sottolinearlo, beneficerebbero solo persone innocenti: ovvero, persone che sono state ASSOLTE dall'accusa di aver ecceduto nel difendersi!

E che la partitocrazia non venga a raccontarci fregnacce sui costi in più a carico dello Stato, perché l'iniziativa costerebbe qualche migliaio di franchi all'anno; quando in media, per la difesa d'ufficio dei delinquenti, spesso stranieri, spendiamo annual- 5 MILIONI!

*Edizione del 26 gennaio 2020

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto