Sport, 21 gennaio 2020

Più soldi e meno carriera: la scelta di Junior fa felice il suo portafoglio

L’attaccante brasiliano continuerà a giocare in Giappone: una scelta economica che va a cozzare con la sua età

LUGANO – “Non voglio più giocare a Lugano, voglio guadagnare di più”. Con queste parole, più o meno, Junior ha messo Angelo Renzetti e il club bianconero con le spalle al muro: cederlo era diventato praticamente un obbligo, anche se la sua partenza è arrivata con qualche mese di ritardo…

Sì perché Junior già la scorsa estate era stato sul punto di partire, anzi era già tutto fatto col Basilea – come ci rivelò qualche settimana fa il presidente bianconero – prima che la trattativa saltasse per decisione dei renani. Uno smacco che non ha fatto benissimo allo stesso attaccante che in campionato non ha reso come aveva fatto lo scorso anno e che questa volta si è impuntato: a Cornaredo non vuole rimanere, vuole guadagnare.
/>
A 25 anni, però, sarebbe più logico continuare a seguire la propria carriera, a migliorarla facendo sì crescere il proprio portafoglio, ma anche la propria ambizione, il proprio palmares e il proprio livello tecnico e tattico. Invece, con tutto il rispetto per la J1 League, e lo Shimizu S-Pulse – la nuova squadra del brasiliano – decidere di recarsi in Giappone rappresenta proprio la logica seguita da Junior: prima il portafoglio, poi il successo.

Una logica che sicuramente all’FC Lugano frutterà un po’ di soldi (meno rispetto alla scorsa estate) da investire immediatamente sul mercato anche perché, con la partenza di Junior ancora di più, la necessità di acquistare una punta di ruolo diventa esattamente primaria e d'obbligo.

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Jashari-Milan e Xhaka-Juventus: la Serie A punta i rossocrociati

LUGANO – Luglio, mese caldo non solo per la meteo, ma anche e soprattutto per il calciomercato. Mentre in America si sta ancora disputando il Mondiale per Club, le ...
08.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto