Ticino, 16 gennaio 2020

"Italiani sudici terroni", la RSI prende le distanze

La RSI non sembra aver gradito l'esternazione di un suo (passato?) collaboratore, collaboratore che, su un popolare sito web italiano, aveva scritto che per alcuni svizzeri gli italiani sono "sudici terroni" (vedi articoli correlati).

Con una presa di posizione, l'emittente di Comano ha voluto precisare che l'autore dello scritto in questione ha sì collaborato con Rete Uno in passato, in qualità di collaboratore esterno quale consulente e divulgatore scientifico, ma unicamente "a un certo numero di trasmissioni, in modo puntuale e sporadico" e senza essere mai stato assunto come dipendente.

La RSI ritiene quindi la qualifica di "Collaboratore di Rete Uno", cui l'autore si attribuisce, come inesatta e ne ha richiesto la cancellazione. Infine, l'emittente di Comano si distanzia dalle affermazioni del suo collaboratore e ne deplora il contenuto, ritenendo che esse "non sono riconducibili in alcun modo a RSI, a Rete Uno né ad alcuna/o delle sue collaboratrici/suoi collaboratore".

Per completezza pubblichiamo di seguito integralmente
la presa di posizione della RSI :

In merito all’articolo apparso in mattinata sul portale mattinonline.ch intitolato "Per alcuni svizzeri gli italiani sono dei sudici terroni", parola di collaboratore RSI, precisiamo che l’autore delle affermazioni citate non è mai stato e non è un dipendente della nostra Azienda, bensì un collaboratore esterno che ha partecipato, in veste di consulente e divulgatore scientifico, a un certo numero di trasmissioni.

Le sue collaborazioni sono sempre state puntuali e sporadiche: la qualifica che egli si attribuisce nei suoi profili online - “collaboratore di Rete Uno dal 1999” - non corrisponde pertanto al vero.
RSI ha intimato a L.A. l’immediata cancellazione di questa inesattezza dai suoi profili web e social.

Le sue affermazioni ­­­- che la RSI deplora e da cui si distanzia - non sono riconducibili in alcun modo a RSI, a Rete Uno né ad alcuna/o delle sue collaboratrici/suoi collaboratori.

Comunicazione RSI

Guarda anche 

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Nasce il GAP-RSI, ma i commenti online sono una valanga di critiche. Il nome si ispira ai GAP partigiani?

RSI - Mentre il personale della RSI annuncia la nascita del “GAP – Gruppo d’Azione del Personale RSI”, il dibattito si accende subito sui socia...
15.06.2025
Ticino

Andrea Giudici: "Commentatori RSI: tutti di sinistra?"

FLASH - Mario del Pero a commentare la politica americana e a criticare Trump (scrive del quotidiano elitario di sinistra Domani), Rosalba Castelletti a commentare la ...
16.05.2025
Opinioni

Andrea Giudici: "Disinformazione RSI sul voto in Romania"

Dunque Simion, il candidato in testa al primo turno con oltre il 40% dei voti, è il candidato di Mosca. Parziale retromarcia sul sito internet RSI di oggi dove ...
05.05.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto