Ticino, 08 gennaio 2020

"Scioperi, disservizi e concessioni non rinnovate: cosa vogliamo fare?"

*Interrogazione al Municipio di Rodolfo Pulino

Non è certo un buon momento per i collegamenti da e per Lugano. La situazione legata all’aeroporto di Lugano-Agno tutto è sospeso in attesa del referendum, mentre per quel che riguarda le altre possibilità di collegamento in alternativa ai mezzi privati, la situazione risulta essere inadeguata e precaria.

Da quando, infatti, non sono state più rinnovate le concessioni ai bus ticinesi da e per Malpensa, a detta della Confederazione per cercare di incentivare l’utilizzo dei treni, la situazione è ulteriormente peggiorata. Con il potenziamento della linea ferroviaria si pensava infatti di poter garantire tutti i giorni, dalle 05.00 alle 23.00, il collegamento tra l’aeroporto di Malpensa e il Ticino.

Un garanzia che però non può essere data in quanto la tratta sul territorio italiano non viene coperta da FFS ma da Trenitalia. Ne è un chiaro esempio lo sciopero ferroviario in corso, tra oggi e domani, che sta causando numerosi disagi ai tanti passeggeri in arrivo e in
partenza da Malpensa e che dovranno utilizzare mezzi e servizi privati per recarsi o tornare nel nostro cantone. Insomma, l’inaffidabilità del servizio ferroviario è purtroppo un dato di fatto. Purtroppo però anche i collegamenti a nord non godono di una grande reputazione e affidabilità.

I numerosi disservizi e problemi riscontrati sulla tratta verso Zurigo hanno creato molti malumori tra i viaggiatori.

Di fronte a tale situazione interpelliamo il municipio per chiedere:

1) Qual è la posizione del Municipio in merito al mancato rinnovo delle concessioni ai bus ticinesi da e per l’aeroporto di Malpensa? Ritiene il Municipio sia importante permettere che venga ripristinata tale concessione? In caso affermativo quali sono le intenzioni del municipio?

2) Ha già pensato o intente prendere posizione e/o iniziativa in tal proposito?

3) A seguito dei continui disservizi delle FFS, il Municipio ha pensato di farsi portavoce per richiedere un abbassamento dei costi di trasporto?

*Consigliere comunale Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto