Mondo, 04 gennaio 2020

Anche internet è 'nemico' dell'ambiente: ecco quanto si inquina online

Si dibatte spesso, volentieri o meno, di emergenza climatica in questi ultimi anni. Ma c’è un aspetto altamente trascurato. Ne parla approfonditamente Alberto Trivero di Ememory.it, che porta alla luce l’impatto ambientale di internet. Un impatto devastante, invisibile ma che con i suoi 4 miiardi di utenti connessi ha raggiunto – e superato – la produzione di CO2 del traffico aereo. ‘Colpa’ di email, messaggi WhatsApp, ricerche su Google, file salvati in svariati server. Tutto, e molto altro, di quanto citato produce inquinamento.

È un inquinamento – scrive Trivero sul suo blog – nascosto ai nostri occhi, che avviene – va detto – a migliaia di chilometri di distanza
da noi. Server, data center, router e chi più ne ha più ne metta produce inquinamento. Strano, forse impensabile, ma vero. Su ememory però non si bada al sottile e vengono esposti alcuni dati significativi.

Premessa: la materia è complessa e una risposta precisa e comprovata è difficile da fornire. Secondo quanto scritto da Mike Berners-Lee, ricercatore inglese, un’email produce 4 grammi di CO2, una ricerca su Google tra i 0.2 e 7 grammi di CO2, mentre guardare 10 minuti di video ‘costa’ 35g di CO2. Solo prendendo a campione le e-mail che una piccola azienda riceve e invia, si producono circa 1650 grammi di CO2, il corrispettivo di 16 chilometri con un’auto a benzina.

Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Parroco cattolico nega la Comunione a un deputato liberale inglese

UK - Nel Regno Unito scoppia un caso che intreccia politica, fede e bioetica. Chris Coghlan, deputato liberal-democratico per Dorking e Horley, è stato pubblica...
02.07.2025
Mondo

F-35A: pacco con sorpresa. Il prezzo dei velivoli americani lievita. La nostra Difesa di nuovo nella palta

SVIZZERA - Il riferimento è al caso che da giorni fa discutere tutta la Svizzera: il sovrapprezzo sugli aerei da combattimento F-35A. In votazione popolare venn...
01.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto