Mondo, 30 dicembre 2019

"Mia nonna è una scrofa inquinante", la canzone pro-clima cantata da bambini tedeschi e diffusa dalla TV pubblica

"Mia nonna è una scrofa inquinante" non sono, probabilmente, le parole che ci aspetta vengano pronunciate da un bambino. E ancora meno che questa frase faccia parte di una canzone cantata da un gruppo di bambini e diffusa dalla televisione.

Eppure è quanto successo in Germania, dove la televisione pubblica WDR ha recentemente messo in onda un gruppo di bambini che cantavano una canzone "ambientalista" in cui si fa riferimento a una nonna che sarebbe una scrofa perchè "inquinante".

"Mia nonna
guida una moto nel pollaio. Ogni mese sono mille litri di super" recita la canzone in questione, che poi continua "mia nonna è una vecchia scrofa inquinante. Mia nonna va dal dottore con un 4x4 e investe due nonni dotati di deambulatori".

Senza sorpresa, la canzone non è stata apprezzata da diversi spettatori e in seguito alle proteste di questi ultimi WDR ha deciso di togliere la trasmissione dal suo repertorio online. Il video è comunque sempre disponibile su YouTube e può essere visualizzata qui sotto.

Guarda anche 

Le morti improvvise dei candidati AfD scatenano i complottisti

GERMANIA - La notizia ha fatto il giro della Germania: sei candidati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia sono morti all&rsqu...
08.09.2025
Mondo

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto