Ticino, 27 dicembre 2019

Sequestrati 11 cuccioli in condizioni disumane

Sembrava una giornata tranquilla per i volontari che si erano prestati nel coprire il picchetto di pronto intervento della SPAB il giorno di Natale, ma purtroppo nemmeno in questo Santo giorno personaggi senza scrupoli si sono concessi un giorno di riposo.

Alle 23.30 il veterinario cantonale in persona mobilita il picchetto per un intervento urgente presso la dogana autostradale di Chiasso.

I solerti doganieri svizzeri, nell'effettuare un controllo ad un'automobilista straniero, hanno rilevato un odore sospetto all'interno dell'auto ed hanno ordinato al conducente di aprire il baule.
Nonostante i volontari siano formati e abituati a situazioni dure, sono rimasti sconcertati nel trovare, in una gabbia di soli 70x50 cm ca. ben 11 cuccioli di pochi mesi ammassati uno sopra l'altro senza acqua né cibo.

I poveri cani erano assetati, affamati e stremati ma fortunatamente ancora abbastanza vivaci.
Prontamente le guardie di confine hanno fermato l'automobilista ed accudito con cibo ed acqua le povere bestione nell'attesa dei furgoni rossi della SPAB.

Visto il numero di animali da soccorrere il picchetto ha allertato una seconda pattuglia che, caricato su
di un ulteriore furgone le necessarie gabbie e preso a bordo lo stesso veterinario cantonale, si è recato velocemente a Chiasso.

Mentre i volontari SPAB si occupavano dei cani, il Dottor Bacciarini interrogava l'automobilista in merito alla provenienza degli animali.

È ora in corso una indagine ufficiale per scoprire la provenienza di queste povere bestiole e sgominare l'ennesimo traffico illegale di cani.

La SPAB esorta tutti coloro che sono intenzionati ad acquistare un animale all'estero di informarsi bene sul venditore, sulle modalità d'importazione e rifiutare categoricamente offerte poco chiare, annunci "strappalacrime" o con documenti non completi.

A detta dell'uomo, aveva prelevato i cani in Grecia ed era diretto in Olanda. Tutti i cuccioli erano muniti di microchip ma senza nessun vaccino. Qualcosa però non è chiaro, infatti i numeri di serie dei chip non corrispondono alla nazione ellenica ma bensì ai Paesi dell'est.

Ora i cuccioli sono al sicuro presso il rifugio SPAB, verranno visitati da un veterinario ma dovranno rimanere in stretta quarantena per evitare qualsiasi possibilità di contagio.

Guarda anche 

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto