Svizzera, 23 dicembre 2019

Albert Rösti lascia la presidenza dell'UDC, il partito alla ricerca di un nuovo leader

Il presidente UDC Albert Rösti ha annunciato che a marzo 2020 non si presenterà per un secondo mandato alla guida del partito. Rösti ha motivato la sua scelta quale conseguenza delle scorse elezioni di ottobre, dove l'UDC ha perso diversi seggi in Consiglio nazionale. Con la sua uscita di scena l'UDC dovrà ora trovare un nuovo presidente che guidi il partito.

Fra i nomi dei possibili papabili che circolano sui media dopo l'annuncio di Rösti figurano Thomas Matter, consigliere nazionale zurighese, membro della direzione nazionale UDC e responsabile delle finanze. C’è poi lo svittese Marcel Dettling, rappresentante dell’anima contadina
dell’UDC o ancora il milionario zurighese Gregor Rutz, imprenditore e giurista.

Sono stati inoltre evocate diversi esponenti femminili, prime fra tutte la consigliera nazionale turgoviese Diana Gutjahr e quella sangallese di Esther Friedli, compagna dell’ex presidente democentrista Toni Brunner.

Si è invece già chiamato fuori dalla corsa il consigliere nazionale di Zugo e capogruppo Thomas Aeschi, già candidato Consigliere federale in occasione dell'elezione di Guy Parmelin. Non sarà della partita nemmeno Magdalena Martullo-Blocher che al momento si dice troppo occupata per prendere in mano le redini del partito.

Guarda anche 

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Zali: «Dadò posso classificarlo alla voce folklore locale. Quello di Marchesi - che siede a Berna - è un attacco in malafede"

TERRITORIO - «Dadò posso classificarlo alla voce folklore locale, e ormai lo sappiamo. Quello di Marchesi, invece, è un attacco in malafede, ipocri...
22.07.2025
Ticino

Gli scudieri di Marchesi a braccetto con l’MPS: figuracce bipartisan contro il mini arrocco

GRAN CONSIGLIO - L’arrocchino continua a far perdere la bussola ai partiti anti-leghisti. E tocca anche all’Udc, che sulla carta predica sobriet&agrav...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto