Svizzera, 18 dicembre 2019

Triste storia di amore tra una svizzera e un algerino

 Lui, algerino, ha 39 anni. Lei, svizzera, 48. Si conoscono e si frequentano su internet. Sboccia l’amore. Lei vola in Algeria e i due convolano a nozze. Lui segue la sua consorte e viene a vivere in Svizzera, dove ottiene un permesso di soggiorno.

L’amore appassisce in fretta. Dopo tre anni di vita comune la coppia si separa. È lei a deciderlo. Lui non lo accetta e reagisce malamente. Viene condannato per violenze e minacce di morte, nei confronti della suocera e del suo compagno.

Lui continua a vivere in Svizzera. Grazie all’assistenza sociale, visto che non lavora. Dopo un paio di anni la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) si rifiuta di rinnovare il suo permesso di soggiorno. Visto il divorzio, vista la mancata integrazione in Svizzera, vista la dipendenza dall’aiuto sociale, la SEM decide che l’uomo deve tornare in Algeria.

L’ex moglie,
interpellata, non si oppone. Spiega di non avere alcuna intenzione di tornare insieme a un uomo definito “autoritario e violento”, senza rispetto per le donne, considerate “impure”. L’uomo però non ha vuole saperne di tornare a casa. Inizia tutta la trafila dei ricorsi, conditi con un certificato medico secondo cui avrebbe sofferto di “depressione, tristezza e insonnia” in seguito alla separazione della moglie. È per questo, a suo dire, che non riuscirebbe a lavorare.

I giudici non se la bevono. Fanno notare che l’uomo non ha mai lavorato, nemmeno quando stava con sua moglie. E così respingono il ricorso. Prima quelli del Tribunale amministrativo federale, poi quelli del Tribunale federale, con sentenza pubblicata ieri. La triste storia di amore si conclude dunque in Algeria, dove, verosimilmente, l’uomo sarà ora obbligato a tornare.

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto