Svizzera, 13 dicembre 2019

SEM obbligata a concedere l'asilo a un militante curdo in assistenza alloggiato a Locarno

La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) è stata obbligata dal Tribunale amministrativo federale a concedere l’asilo a un cittadino turco di etnia curda nonostante questi si sia reso colpevole di istigazione alla violenza.

L’uomo è un ex militante del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) e in quanto tale sarebbe stato catturato e maltrattato dalle forze di sicurezza turche. Una volta uscito dal carcere, nel 2010, l’uomo avrebbe continuato a condividere sui social network prese di posizioni critiche nei confronti del governo. In occasione di un controllo al suo domicilio, la polizia avrebbe trovato del materiale relativo al PKK e al suo leader Öcalan. Per questo sarebbe stato accusato di appartenere a un’organizzazione terroristica e condannato per propaganda. A questo punto avrebbe deciso di fuggire. È giunto a Chiasso nel gennaio 2018.

Ritenendo plausibili le sue motivazioni, la SEM ha deciso di concedere all’uomo lo statuto di rifugiato, ponendolo però solo al beneficio dell’ammissione
provvisoria “a causa dell’indegnità all’asilo”. L’uomo, come si legge nella sentenza del Tribunale amministrativo federale (TAF) è stato ritenuto indegno all’asilo “in quanto si sarebbe macchiato di atti reprensibili”. Condividendo la propaganda del PKK, si sarebbe reso colpevole di “istigazione alla violenza”, un reato per il quale il codice penale prevede pene fino a tre anni di detenzione.

L’uomo, alloggiato presso la pensione Reginetta a Locarno e al beneficio dell’assistenza pubblica, si è appellato contro la decisione della SEM, richiedendo che gli fosse concesso l’asilo. E il TAF gli ha dato ragione, considerando che i reati addebitatigli non fossero di una gravità tale da ritenerlo indegno all’asilo. Il ricorso è stato accolto, la SEM è stata “invitata a concedere l’asilo all’insorgente” e all’uomo sono stati assegnati 650 franchi a titolo di indennità ripetibili.

Guarda anche 

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto