Sport, 26 novembre 2019

Bottani si racconta: "Zeman il miglior allenatore, un maestro"

Chiacchierata con il talentuoso attaccante del Lugano Mattia Bottani

LUGANO - Mattia Bottani è indubbiamente il miglior talento ticinese degli ultimi 10-15 anni. Dotato di una grande tecnica di base e di una verve calcistica non comune, non riesce tuttavia a fare l’unanimità, forse per colpa del suo scarso feeling con il gol. Un giorno il suo presidente Angelo Renzetti ebbe a dire di lui: “Meritava la convocazione in Nazionale”.Era prima degli Europei del 2016.

Un’affermazione forse esagerata di chi, comunque, il calcio lo conosce. Voluta per accelerarne la vendita e mettere in cassa soldi importanti per l’economia del club bianconero? Chissà…Di certo Mattia è un giocatore che piace ai palati fini, a coloro che pensano che il calcio non sia solo potenza, corsa o muscoli. Coloro che ancora credono, sognatori inguaribili, che la sfera sia un oggetto da toccare con raffinatezza e proprietà.

Il Mattino lo ha intercettato per una colazione a base di aneddoti, curiosità e sogni… 

Il suo maggior pregio? 
Positività.

Il suo peggior difetto? 
Sono permaloso.

Una donna per piacerle deve avere… 
Degli occhi belli.

Qualità indispensabile per un uomo.. 
Lealtà.

Nella vita cosa le dà più fastidio? 
La falsità.

Il miglior attore? 
Denzel Washington.

La migliore attrice? 
Emma Watson.

Il film più bello che ha visto? 
Recentemente The Joker.

La canzone… 
Più bella cosa, di Eros Ramazzotti.

La radio preferita? 
Radio 3i.

Canale TV preferito? 
LA 2 RSI.
/>
Un cena speciale con… 
Con Leo Messi ma è dura… 

Di cosa lei ha invece più paura? 
Di non veder crescere i mie figli.

Il suo libro preferito? 
Novecento, di Alessandro Baricco.

Quando ha cominciato a giocare a calcio? 
Avevo 4 anni.

Chi l’ha spinta a praticare questo sport? 
Mio padre Maurizio.

Prima squadra? 
Rapid Lugano.

Il suo esordio in Super League? 
Estate 2015, a San Gallo. Perdemmo 2-0.

Se diciamo FCL cosa risponde? 
Un miracolo.

Maurizio Jacobacci? 
Un conoscitore di calcio.

Il migliore allenatore che lei abbia mai avuto? 
Zdenek Zeman, un maestro.

Il suo giocatore modello? 
Leo Messi, naturalmente.

Il giocatore più forte in attività...
Ancora l’argentino.

Il miglior compagno di squadra? 
Jonathan Sabbatini.

Il suo sogno nel cassetto? 
Giocare nella Serie A italiana.

HCAP o Lugano? 
Lugano.

Se diciamo derby? 
AC Bellinzona-Lugano.

Il più bel ricordo sportivo?
Il mio primo gol in Europa League segnato alla Steaua Bucarest. Settembre 2017.

Il numero 10? 
Roman Riquelme.

L’avversario più ostico? 
Manuel Akanji.

Due parole sulla sua famiglia… 
È tutto! 

MDD

Guarda anche 

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Il Lugano continua a correre, l’Ambrì tenta di rialzarsi

LUGANO – La brutta sconfitta rimediata mercoledì a Langnau, a quanto pare, è stato solo un semplice intoppo. Se il Lugano venerdì a Kloten ha d...
16.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto